Lo “Sportello per l’ascolto” è stato aperto proprio per ricevere le famiglie e tutti coloro che necessitano di un confronto.
Qui, sarà Serena Catastini ad offrire la sua consulenza da educatrice-insegnante specializzata in disturbi dell’età evolutiva e del disagio alimentare. È importante individuare l’eventuale problema e trovare, in condivisione, le chiavi giuste e il percorso più idoneo per la risoluzione preventiva del malessere e del conflitto, prima che si trasformi in patologia. Prevenire è sempre meglio che curare. Serena si rivolge a genitori, ma anche agli insegnanti, ai pediatri, agli addetti ai lavori e a tutti coloro che possano contribuire, una volta intercettato il problema, alla sua soluzione. Fondamentali sono gli incontri per sensibilizzare sulle tematiche e per fare prevenzione, come utile è avere figure che, facendo rete, tra scuola, famiglia, istituzioni, possano, attraverso l’ascolto, capire quale sia la strada da seguire per cogliere in tempo un disagio sottosoglia prima che diventi disturbo conclamato.
UN SERVIZIO A 360°
Serena, inoltre, offre un supporto alla famiglia per approcciare, inizialmente attraverso consulenze e in termini educativi, le problematiche comportamentali ed emotive dei bambini e dei ragazzi. Di fronte a fragilità e a disagi che alterino l’equilibrio familiare, è bene avere la possibilità di ricevere un sostegno e un consiglio per intraprendere anche un percorso terapeutico al fianco di figure professionali specialiste. E Serena potrà darvi le giuste indicazioni.
L’obiettivo dello sportello di consulenza e di ascolto è il supporto alle famiglie, considerato il punto di partenza per affrontare insieme un disagio.
Resta attivo il numero di emergenza: 333/7331551.
Per maggiori informazioni sul servizio, mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare al numero 02/55602161.