Lo “Sportello per l’ascolto” è stato aperto proprio per ricevere le famiglie e tutti coloro che necessitano di un confronto.

Qui, sarà Serena Catastini ad offrire la sua consulenza da educatrice-insegnante specializzata in disturbi dell’età evolutiva e del disagio alimentare. È importante individuare l’eventuale problema e trovare, in condivisione, le chiavi giuste e il percorso più idoneo per la risoluzione preventiva del malessere e del conflitto, prima che si trasformi in patologia. Prevenire è sempre meglio che curare. Serena si rivolge a genitori, ma anche agli insegnanti, ai pediatri, agli addetti ai lavori e a tutti coloro che possano contribuire, una volta intercettato il problema, alla sua soluzione. Fondamentali sono gli incontri per sensibilizzare sulle tematiche e per fare prevenzione, come utile è avere figure che, facendo rete, tra scuola, famiglia, istituzioni, possano, attraverso l’ascolto, capire quale sia la strada da seguire per cogliere in tempo un disagio sottosoglia prima che diventi disturbo conclamato.

UN SERVIZIO A 360°

Serena, inoltre, offre un supporto alla famiglia per approcciare, inizialmente attraverso consulenze e in termini educativi, le problematiche comportamentali ed emotive dei bambini e dei ragazzi. Di fronte a fragilità e a disagi che alterino l’equilibrio familiare, è bene avere la possibilità di ricevere un sostegno e un consiglio per intraprendere anche un percorso terapeutico al fianco di figure professionali specialiste. E Serena potrà darvi le giuste indicazioni.

L’obiettivo dello sportello di consulenza e di ascolto è il supporto alle famiglie, considerato il punto di partenza per affrontare insieme un disagio.

Resta attivo il numero di emergenza: 333/7331551.

Per maggiori informazioni sul servizio, mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare al numero 02/55602161.

Il Covid ha costretto gli italiani a “ricalcolare i percorsi” e grazie a certi servizi, anche ad evitarli. Per le categorie più fragili, come anziani e persone con disabilità, è sempre più difficoltoso andare anche alla ricerca di un servizio sanitario all’interno di ospedali o ambulatori medici.

Sandonato Medica è da sempre attenta alle necessità dei suoi pazienti e viene incontro a quella che in questo momento particolare è divenuta una vera urgenza di supporto: il centro medico propone oggi il servizio di radiologia domiciliare, promuovendo una soluzione vantaggiosa per tutti, pazienti Covid inclusi, permettendo di effettuare radiografie direttamente a casa, senza perdite di tempo e di denaro (il trasporto in autoambulanza per i casi più gravi è a pagamento) in pieno comfort e sicurezza. Sandonato Medica, in collaborazione con il team di HomeMed, con oltre un decennio di esperienza ospedaliera, propone prestazioni efficienti ed innovative, mettendo a disposizione della cittadinanza e di tutti coloro che ne necessitano, una soluzione all’avanguardia.

Serve una radiografia al bacino, al femore, ma anche ai polmoni per individuare eventuali infezioni da Covid in asintomatici? La sicurezza è garantita, visto che i professionisti per eseguire gli esami richiesti seguiranno procedure ferree e protocolli ospedalieri in materia di sicurezza, protezione individuale e sanificazione dei macchinari.

Come usufruire del servizio?

Per prenotare l’esame a domicilio è sufficiente chiamare Sandonato Medica al numero dedicato 327/0393235 o scrivere a info@sandonatomedica.it e avanzare la richiesta riportando Nome e Cognome, Data e Luogo di Nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di Casa e indirizzo e-mail, numero di telefono, la fotografia dell’Impegnativa del Medico con quesito diagnostico e l’indicazione del giorno preferibile per l’esame.

La richiesta sarà quindi inoltrata al team di HomeMed che provvederà a chiamare il paziente confermando la prenotazione avvenuta, la data, l’orario, l’indirizzo o chiedendo ulteriori informazioni.

Con puntualità, il professionista deputato all’esame si presenterà al vostro domicilio con l’attrezzatura necessaria e, entro 12 ore dalla visita, riceverete via e-mail, immagini, referto e fattura, previo avvenuto pagamento.

 

Il servizio prevede un costo totale di una RX singola è di 150 €. In caso di più esami contestuali per lo stesso paziente, il secondo e il terzo esame hanno un costo di €40,00 cadauno mentre dal quarto esame in poi il costo è di € 10,00 a prestazione sull’esame aggiuntivo. Su esami contestuali di pazienti nello stesso domicilio, il primo esame del secondo paziente è scontato del 50%.

Si può pagare con bancomat o con carta di credito direttamente al tecnico radiologo che arriverà a casa.

 

Sandonato Medica, ancora una volta, si pone al servizio dei pazienti, offrendo la Radiologia domiciliare come soluzione più confortevole, più sicura e più economica, in termini di denaro e anche di tempo.

Di certo, il Covid ha aggravato situazioni di disagio vissute dalle persone, aumentandone, oltretutto i casi di sofferenza. Il disagio emotivo è una zona di malessere che può esser causata da molteplici ragioni e che si possono manifestare attraverso diversi segnali o campanelli di allarme: ansia, cambiamenti di umore, irrequietezze, ma possono diventare anche sintomi come disturbi psicosomatici, dell’alimentazione e del sonno.

Sono molte le famiglie che si fanno carico di certe problematiche che colpiscono prevalentemente le nuove generazioni: dai bimbi più piccoli, fino agli adolescenti, includendo anche ragazzi della maggiore età, creano tensioni e difficoltà di gestione della quotidianità, in particolare da parte dei genitori, inermi e, spesso, impreparati.

A volte, non è sufficiente osservare il comportamento di questi individui ed interpretarne gli atteggiamenti: occorre andare più in profondità.

Non è semplice identificare lo specialista più adatto e competente per aiutare l’individuo, ma anche i conviventi, a superare il malessere e la sofferenza.

 

L’IMPORTANZA DI UN AIUTO PER LE FAMIGLIE.

Presso Sandonato Medica è aperto uno “Sportello per l’ascolto” affidato a Serena Catastini, educatrice-insegnante specializzata in disturbi dell’età evolutiva e del disturbo alimentare.

Serena sarà a disposizione per ricevere le famiglie e tutti coloro che necessitano di un confronto. È importante individuare l’eventuale problema e trovare, in condivisione, le chiavi giuste e il percorso più idoneo per la risoluzione preventiva del disagio e del conflitto, prima che si trasformi in patologia.

Attraverso l’ascolto, è possibile capire quale sia la strada da seguire per cogliere in tempo un disagio sottosoglia prima che diventi disturbo conclamato.

 

UN SERVIZIO A 360°

Serena, inoltre, offre un supporto alla famiglia per approcciare, inizialmente attraverso consulenze e in termini educativi, le problematiche comportamentali ed emotive dei bambini e dei ragazzi. Di fronte a fragilità e a disagi che alterano l’equilibrio familiare, è bene avere la possibilità di ricevere un sostegno e un consiglio per intraprendere, eventualmente, anche un percorso terapeutico al fianco di figure professionali specialiste. Serena Catastini è a disposizione anche dei neogenitori per offrire loro supporto sia per l’allattamento, sia per educare la neomamma e il neopapà alla gestione del nuovo membro familiare, con le sue necessità e i suoi piccoli problemi. Il periodo post-partum è infatti un momento meraviglioso, ma anche delicato e non solo per la mamma, ma per tutta la famiglia.

L’obiettivo dello sportello di consulenza e di ascolto è il supporto alle famiglie, considerato il punto di partenza per affrontare insieme un malessere.

Resta attivo un numero di emergenza per mettersi in contatto con la referente: 333/7331551.

 

Per maggiori infomazioni sul servizio è possibile mandare una mail a info@sandonatomedica.it o chiamare il numero 02/55602161.