prevenzione_vascolare sandonato medica

Nella salute della donna una componente importante è rivestita dal benessere delle gambe. Questo è il mese giusto per pensare a come stanno i tuoi arti inferiori. È appena finita l’estate: ti sei ritrovata ad avere gambe pesanti e gonfie? Vedi molte vene in rilievo o sottopelle? È il momento di verificare le condizioni del vostro apparato circolatorio. Un flusso sanguigno privo di disturbi è essenziale per il mantenimento della salute e, sia a scopo preventivo, ma anche per diagnosticare eventuali patologie del sistema dei vasi sanguigni sarebbe utile sottoporsi ad un controllo specialistico.

Presso Sandonato Medica, la dott.ssa Silvia Stegher, chirurgo vascolare, studiando l’anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e i vasi linfatici è preposta ad eseguire visite specialistiche angiologiche: la visita vascolare ed il doppler venoso risolveranno i tuoi dubbi e con la specialista potrai discutere di prevenzione ed opportunità terapeutiche.

Infatti, lo scopo della visita è conoscere il paziente: attraverso un’anamnesi, la Dott.ssa Stegher indagherà sul vostro stile di vita: il tipo di alimentazione, se fuma, se pratica attività sportiva, se ha eventuali patologie in corso, se sta assumendo farmaci e se ha già fatto interventi chirurgici in precedenza.  Inoltre, attraverso l’ecodoppler sarà in grado di analizzare la struttura, il funzionamento e la presenza di eventuali patologie del sistema circolatorio.

In una condizione ideale essi dovrebbero essere infatti flessibili, elastici e privi di depositi. Le vene varicose rappresentano una patologia frequente e, generalmente, il paziente adotta rimedi come casalinghi come massaggi con pomate opportune, calze elastiche.

In realtà, è importante indagare tra le possibili cause di questa patologia che, ahimé, è molto più frequente in Europa che non in Africa o in Asia, dove si riscontra una prevalenza 10 volte inferiore.

Ma quali sono le cause che possono determinare le vene varicose? La stitichezza, l’obesità, ma anche la stessa postura; per le donne, vale la pena, inoltre, valutare il livello di estrogeni, visto che proprio l’elevato livello di questi ormoni, favorisce il rilasciamento della muscolatura della parete venosa.

La dott.ssa Stegher vi potrà aiutare ad individuare la causa o le concause che provocano la problematica delle vene varicose che, oltre a compromettere il benessere, risulta anche antiestetica, offrendo consigli preziosi, anzitutto per prevenire, ma anche per iniziare un percorso terapeutico.

 

Per informazioni e prenotazioni: chiamare il numero 02/55602161 o inviare una mail a info@sandonatomedica.it