Non dobbiamo avere paura.
Semplice a dirsi, un po’ meno da mettere in pratica. Durante l’emergenza Coronavirus, stretti anche nella vita forzata tra le mura di casa, stiamo attraversando un periodo che sta mettendo a dura prova il nostro equilibrio psicofisico.
Ma sono gli stessi medici a consigliarci di non avere paura, perché questa condizione mette in allarme il nostro sistema neurovegetativo autonomo.
Difesa, attacco e fuga sono momenti durante i quali il nostro corpo produce adrenalina, neuroadrenalina e cortisolo: queste sostanze mettono sotto stress il nostro sistema immunitario che, invece, dobbiamo cercare di preservare e rafforzare.
È vero, dobbiamo compiere uno sforzo, ma cerchiamo di guadagnare la serenità, la tranquillità e il relax, condizioni che ci permettono di ritrovare la tanto importante centralità.
Ascoltiamo della buona musica, dedichiamoci alla nostra famiglia, ai nostri bambini, all’amore, all’amicizia, iniziamo quel libro sul comodino che non abbiamo mai aperto per mancanza di tempo. Facciamo yoga o avviciniamoci alla meditazione, sono disponibili online tanti spunti e video che ci possono guidare in maniera facile nelle tecniche di rilassamento. O ancora, dedichiamoci al nostro fisico, facendo degli esercizi semplici, ma importanti per il nostro apparato muscoloscheletrico (a questo proposito sui nostri account Facebook e Instagram trovi i video che hanno proposto in questi giorni i nostri specialisti in fisioterapia).
Il sistema di ribilanciamento, detto parasimpatico, produrrà a questo punto neurotrasmettitori meravigliosi come endorfine e serotonina, sostanze che ci aiutano a vedere il bicchiere mezzo pieno e che, quando invece mancano, ci proiettano l’immagine del bicchiere messo vuoto: cambiano i punti di vista.
Più siamo tesi e allarmati, più l’ansia anticipatrice della paura avrà la meglio su di noi.
Dunque, guardiamo meno la tv, cerchiamo di “staccare” sul serio e iniziamo a dedicare il tempo a noi stessi nel vero senso della parola, consacrandoci a tutte quelle attività che possano stimolare la nostra serenità.