In questo periodo delicato è bene avere pensieri positivi e fare anche progetti a breve termine.

Possiamo ad esempio iniziare prendendoci cura di noi stessi, del nostro benessere e di quello dei nostri cari.

Cosa ne dite di seguire una dieta detox lampo? Di solito, queste diete disintossicanti durano a lungo e vanno seguite sotto il controllo di un professionista, ma quella che oggi propone Federica Almondo, Nutrizionista della Sandonato Medica, dura solamente 3 giorni, il tempo sufficiente per disintossicarci e per sentirci più leggeri ed energizzati.

Per semplificare, in una dieta detox, l’introito calorico giornaliero, che non deve essere eccessivo, andrebbe suddiviso come segue: circa il 60-80% delle calorie dovrebbero provenire da verdure, mentre il restante 20-40% sarebbe da ricavare da legumi, cereali e pseudocereali.

Via libera, dunque a fave, a lenticchie, a ceci, a fagioli e piselli, a lupini, all’amaranto, alla quinoa, al riso, al mais e al teff.

Ma non è tutto, poiché per portare a termine un programma davvero disintossicante, occorre eliminare categoricamente una serie di alimenti. Ecco quali:

  • Caffè e tutte le bevande e gli alimenti che contengono sostanze eccitanti
  • Vino e alcoolici
  • Zucchero: non solo quello che aggiungiamo alla tisana, ma tutto quello contenuto negli alimenti come, ad esempio, nei succhi di frutta.
  • Sale: tutto il sale di cui abbiamo bisogno lo possiamo ricavare dalla quantità di verdure che consumeremo.
  • Alimenti ricchi di glutine, come orzo, frumento, farro, avena e segale, pesanti e lunghi da digerire e da metabolizzare per il nostro organismo.
  • Tutti i cibi con grassi saturi, quindi proibiti i grassi animali.
  • Tutti i cibi sintetici, come dolcificanti, ma anche trans come le margarine.

Scarica subito il file pdf con la dieta detox lampo che ci propone la Dott.ssa Almondo: Dieta-Detox-Almondo (1)

Per richiedere un appuntamento con la nutrizionista ed una consulenza personalizzata potete contattarci qui, compilando l’apposito modulo.