Siete arrivati al giro di boa? Nulla di male, perché ora avete il pretesto per prendervi cura di voi stesse, del vostro corpo che, inevitabilmente cambia. A partire dalla pelle del viso che diventa più secca, a volte ruvida e screpolata. Senza parlare delle rughe che cominciano a diventare più evidenti: quelle attorno agli occhi, le nasolabiali, le frontali e anche le glabellari, ovvero quei segni di espressione che compaiono alla radice del naso diventando veri e propri solchi.

Del resto, il processo di invecchiamento è fisiologico e inesorabile: andando avanti con l’età, non solo le cellule della pelle diventano più vulnerabili, ma il nuovo assetto estroprogestinico che caratterizza la menopausa comporta secchezza dell’epidermide, diminuzione e indebolimento del collagene e dell’acido ialuronico.

Quest’ultimo è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo e degli altri vertebrati e conferisce alla pelle proprietà di idratazione e mantenimento della forma. Tirando le somme, il risultato dei cambiamenti della menopausa è una pelle meno elastica, più secca, meno luminosa e poco compatta. Senza dimenticare che, con l’avanzare dell’età il cuscinetto adiposo che sorregge la guancia si svuota, modificando l’ovale del viso, decisamente più cadente. Nulla di male, visto che, oggi anche in menopausa si può avere una pelle meravigliosamente invidiabile.

Come? Lo spiega il dott. Federico Villani che, chirurgo plastico della Sandonato Medica, lavora con il resto dell’equipe della chirurgia estetica, Adriano Di Matteo, Andrea Di Leo, Fabio Da Rin, avvalendosi di strumentazione di ultima generazione, restituendo il buonumore alle sue pazienti di mezza età. “Con il Laser CO2 si può intervenire ringiovanendo la pelle. Infatti, è oggi uno dei “gold standard” per migliorare la texture della pelle, donandole nuova luminosità e compattezza, ed attenuando le macchie cutanee, tipiche dell’invecchiamento,” Quando si parla di rinnovamento cutaneo, si può intervenire quindi col laser sulla qualità della superficie, ma anche agendo a livello del derma.

“Il filler di acido ialuronico rappresenta oggi un modo mini-invasivo e tecnologicamente avanzato di ripristinare trofismo ed idratazione della pelle, con l’obiettivo della massima naturalezza. Non più volti “tirati” e artificiali, ma una armoniosa freschezza come dopo una vacanza. Anche grazie all’evoluzione dei materiali (filler biodinamici, mono- e bi-fasici) e delle tecniche (punti bio-estetici, anatomia dei compartimenti profondi della parte centrale del volto), con maggiore sicurezza nella prevenzione delle complicanze.” Tecnologie innovative come gli ultrasuoni focalizzati permettono invece di lavorare più profondamente, inducendo una biostimolazione paragonabile ad un “lifting non chirurgico”.

E’ la terapista Debora Saglimbene, invece, ad utiizzare il trattamento medicale LPG viso, un metodo all’avanguardia per contrastare i segni del passare del tempo in modo naturale e non invasivo. Con azione anti-aging, L’LPG rallenta l’invecchiamento, riattivando la produzione di collagene naturale e di acido ialuronico, ridisegnando così l’ovale e levigando le rughe. Il trattamento è in grado, inoltre, di rendere il tessuto molto più elastico e tutto questo in modo naturale perché viene alimentato dall’aria,  favorendo un massaggio piacevole e molto profondo sul tessuto trattato.

Per informazioni e prenotazioni telefonare a Sandonato Medica 02/55602161, o scrivere a info@sandonatomedica.it.