L’errore, che molti fanno, è quello di ritenere la crema solare come unico strumento per favorire una abbronzatura corretta. Niente di più sbagliato. La natura, come spesso accade, ci viene incontro offrendoci una serie di alimenti utile per ottenere una pelle abbronzata, di un colore intenso e, soprattutto, uniforme. La parola magica da imparare è betacarotene, precursore della vitamina A, che, stimolando la formazione di melanina (pigmento naturale che è il responsabile della colorazione della nostra cute), è il nutriente principe per raggiungere questo scopo. La domanda è: in quali cibi è facile ritrovarlo? La risposta è lunga.
GLI ALIMENTI RICCHI DI BETACAROTENE: SPAZIO AI VEGETALI
Melone, carota, zucca, albicocca, arance, kaki, patate dolci sono dei naturali fornitori di questo nutriente. Il betacarotene che è presente anche in pomodori, anguria, peperoni rossi (che sono anche antinfiammatori), ideali, insomma, per una tavola estiva.
Se preferite le verdure a foglia verde, invece, la scelta dovrebbe andare a lattuga, broccoli (per il selenio, fondamentale per combattere l’invecchiamento della vostra pelle), verza, spinaci, cicoria, rucola.
Entrando nello specifico, se volete andare sul sicuro, bisogna fare il pieno di carote che sono l’alimento per antonomasia in tema di abbronzatura visto che contengono ben 1200 microgrammi di vitamina A ogni 100 grammi di prodotto. Meglio ancora se cotte o mangiate con pochissimo olio.
Lo sapevate che anche il radicchio è un notevole fornitore di betacarotene? Pensate che, da solo, offre quasi la metà di vitamina A e betacarotene contenuti nelle carote.
La frutta gialla, come pesche, meloni (contiene un sesto di betacarotene, rispetto alle carote) e, soprattutto, albicocche (sono al primo posto di una ipotetica classifica), come detto, abbonda di betacarotene e visto che in estate si tende a mangiare qualcosa di fresco, una bella macedonia con questi alimenti è una fonte importante per facilitare la vostra abbronzatura.
Tra i frutti rossi, invece, se siete golosi di ciliegie, sappiate che sono quelli che contengono la quantità più elevata di betacarotene rispetto, ad esempio, a lamponi e fragole (comunque, utili).
Anche il sedano ha la sua importanza in una tavola adibita per abbronzarsi più facilmente, magari centrifugandolo.
Nella vostra dieta, comunque, a prescindere, occorre abbondare con alimenti ricchi di acqua (fondamentale per l’idratazione della cute), sali minerali e vitamine, ogni giorno dell’anno, ma in particolare in estate!
A questo punto buona spesa, buon appetito e soprattutto buona abbronzatura!