Non c’è dubbio alcuno, i peli superflui rappresentano un problema che tormenta milioni di persone, donne, uomini e sportivi.

Di certo, in particolar modo d’estate, quando ci si sveste di più, i peli danno davvero fastidio e non solo sulle gambe o all’inguine, ma anche sotto le ascelle, zona particolarmente esposta e maggiormente delicata rispetto ad altre.

L’area è molto sensibile: le numerose ghiandole sebacee allocate in questa area, sono facilmente infiammabili, così come i linfonodi, veri filtri in grado di intercettare e distruggere eventuali germi, sostanze estranee o cellule neoplastiche presenti nella linfa. Per questo, per eliminare i peli, è sconsigliabile utilizzare creme depilatorie e rasoi che, offrono una soluzione immediata, ma non duratura.

Infatti, essendo necessario intervenire con la depilazione piuttosto frequentemente, è facile provocare irritazioni dovute alle sostanze chimiche presenti nelle creme o abrasioni da rasoio.

I DIVERSI METODI DI DEPILAZIONE. PRO E CONTRO

I vari metodi di depilazione presentano alcuni vantaggi, ma anche numerosi svantaggi. Pensiamo, ad esempio, alla ceretta, considerata da molti il modo più efficiente per eliminare i peli superflui, visto che i suoi effetti possono durare anche 3 o 4 settimane. Attenzione, perché la ceretta può provocare irritazioni e fastidi dovuti allo strappo, soprattutto in una zona altamente sensibile come l’ascella provocando, a volte, anche infiammazioni ai linfonodi.

E gli epilatori elettrici? Soprattutto le donne sanno che il loro utilizzo può provocare molto dolore.

EPILAZIONE LASER AD ALEXANDRITE

A questo punto vale la pena orientarsi verso la scelta dell’epilazione laser. Attraverso l’epilazione medicale con laser ad Alexandrite, i peli superflui vengono rimossi in maniera progressiva e quasi definitiva, garantendo al paziente un elevato livello di comfort: con un numero di sedute che può variare a seconda dei casi specifici e delle zone, è possibile ottenere risultati visibili, soddisfacenti e permanenti nel tempo. Va da sé che, grazie anche alle peculiarità del macchinario laser ad Alexandrite, che permette la personalizzazione dell’intensità del raggio laser, questo metodo è quello più indicato per l’epilazione delle ascelle.

EFFICACIA DEL LASER

Il trattamento laser ascelle può essere intrapreso sia da uomini che da donne, anche se, in generale, il colore del pelo può limitare i risultati, visto che la luce dei laser epilatori colpisce la melanina. Fra i diversi laser, il laser ad Alexandrite è in grado di colpire anche peli non scurissimi.

In questi casi, può essere necessario un numero di sedute maggiore. Sicuramente, la durata e l’efficacia del trattamento saranno comunque definite dal medico specialista.

In media, per zone poco ampie potrebbero essere sufficienti dalle 4 alle 6 sedute, intervallate da un periodo di pausa di 4-6 settimane, tempo utile per permettere al follicolo di trovarsi nella giusta fase del suo ciclo vitale.

Per informazioni e per prenotare una consulenza senza impegno con lo specialista inviaci una mail a info@sandonatomedica.it o telefona allo 02/55602161.