Di certo, la peluria sul viso crea disagio soprattutto alle donne: dichiaratamente, un inestetismo. E non sono solo quei peli definiti folletto, ovvero quella peluria gentile, ma anche quei peli terminali che, particolarmente spessi, lunghi e pigmentati, influenzati talvolta da un’alta produzione di ormoni androgeni sia negli uomini sia nelle donne, rappresentano un problema comune.
La soluzione esiste, e non è di certo la depilazione con rasoi o altri metodi che rischiano di peggiorare la condizione. Oggi, l’epilazione laser è in grado di offrire la soluzione più durevole nel tempo, specialmente per coloro che non soffrono di scompensi ormonali.
COME VIENE UTILIZZATO IL LASER PER IL VISO?
L’epilazione laser al viso avviene come per tutte le altre zone del corpo: il chirurgo plastico e medico estetico di Sandonato Medica, Federico Villani, durante un primo incontro conoscitivo, illustrerà al paziente le procedure seguite, le tempistiche e gli accorgimenti da seguire per ottenere il miglior risultato
Non tutti i pazienti presentano le medesime esigenze: ad esempio, il paziente che soffre di irsutismo, sarà avvisato che, per poter raggiungere al meglio l’obiettivo, necessiterà di un trattamento con più sedute e tempi diversi, rispetto agli standard. Le procedure e tempistiche variano quindi di persona in persona, a seconda della morfologia del pelo e dello stato di salute della pelle. Inoltre, sebbene non ci siano particolari rischi, è bene ricordare che si tratta di una zona del corpo particolarmente sensibile ed esposta ad agenti esterni.
Ciò significa che gli accorgimenti del paziente, dopo il trattamento, devono essere particolarmente premurosi.
IL TRATTAMENTO CON LASER AD ALEXANDRITE
Dopo la fase conoscitiva tra il medico e il paziente, si passa, finalmente, all’azione: il dottor Villani si avvale del laser ad Alexandrite, particolarmente delicato ed efficace grazie al particolare sistema di raffreddamento brevettato (per rinfrescare gli strati più superficiali della pelle pochi istanti prima dell’emissione del fascio di luce): si tratta della soluzione migliore per il viso, zona particolarmente delicata.
Proprio alla luce di un’analisi specifica della pelle e del pelo da trattare, lo specialista deciderà con che tipo di intensità utilizzare per l’epilazione. Il raggio laser, inoltre, colpisce selettivamente il follicolo, con minimo impatto sui tessuti circostanti.
Il laser ad Alexandrite di Sandonato Medica, dunque, rappresenta la soluzione più evoluta dell’epilazione: la gestione dell’intensità del raggio permette di agire anche sui peli di qualsiasi zona del corpo, senza rischiare di danneggiare la cute.
Per informazioni e per prenotare un appuntamento inviaci una mail a info@sandonatomedica.it o telefona allo 02/55602161