Sembra un ritornello, ma la prova costume è alle porte e, in preparazione all’estate, si inizia a pensare alle soluzioni più salutari e meno invasive per ritornare ad avere quella silhouette che, per gli eccessi alimentari invernali e per la sedentarietà, per molti sembra ormai un lontano ricordo.

Fortunatamente, oggi siamo abituati a pensare alla nostra vita in modo più salutare, attenti alla nutrizione corretta, sempre più dediti all’attività fisica; e ci sono le tecnologie sempre più avanzate che aiutano a trattare quegli inestetismi del viso e del corpo che creano disagi e insicurezze. Ad esempio, i pannicoli di grasso sulla pancetta, sui fianchi o attorno alle cosce non sono proprio un bel vedere.

Sandonato Medica ha sposato il concetto di medicina estetica non invasiva e risponde ai pazienti che credono nella vita sana e cercano risposte efficaci, sicure e che permettano il rientro immediato alla vita sociale. Mantenendosi aggiornata sulle nuove tecnologie medicali, Sandonato Medica è sempre pronta ad adottare soluzioni innovative di ultima generazione per rispondere al meglio alle esigenze dei propri pazienti.

Tra le tecnologie moderne più comprovate, spiccano criolipolisi, cavitazione, radiofrequenza e LPG, che sinergicamente permettono di ridurre diversi tipi di adiposità localizzate, lassità cutanee e panniculopatie (cellulite).

CRIOLIPOLISI PER RIMODELLAMENTO DEL CORPO

Parlare di criolipolisi non significa parlare di criosauna (esposizione di tutto il corpo ad azoto liquido) o crioterapia (esposizione di una lesione della pelle ad azoto liquido): si tratta di una tecnologia medicale non invasiva che può agire in zone circoscritte del corpo, su uno o due “rotolini di grasso” per volta, sottoponendo le cellule adipose al “congelamento” e innescando il loro processo di “svuotamento”. La criolipolisi è annoverata tra le soluzioni più efficaci e meglio tollerate per il rimodellamento della silhouette. Non a caso, è una tecnologia approvata da FDA (l’agenzia statunitense del farmaco) come alternativa alla liposuzione o lipolaser (molto più invasivi, veri e propri interventi chirurgici), senza alcun effetto negativo a lungo termine sui valori degli esami del sangue.

UN TRATTAMENTO EFFICACE

La percentuale di pazienti soddisfatta della criolipolisi è superiore al 70% e oltre l’80% lo consiglierebbe a un amico. Un bel successo, tra le molte possibilità della medicina estetica, ottenuto con naturalezza, efficacia, sicurezza, mini-invasività e comfort.

COME FUNZIONA LA CRIOLIPOLISI

Per conquistare un risultato apprezzabile, pur non immediatamente visibile, con la riduzione del 50-60% di massa adiposa, sono previste 2 o 3 sedute da circa 1 ora, a distanza di 1-3 mesi l’una dall’altra.

Come avviene il trattamento? Due manipoli vengono applicati sulle aree da trattare e «congelano» il grasso sottocutaneo. Il trattamento è indolore e non prevede effetti collaterali, se non cute arrossata per qualche ora ed eventuali lividi.

CHI NON PUO’ SOTTOPORSI A CRIOLIPOLISI

Non tutti possono sottoporsi alla criolipolisi. Il trattamento è sconsigliato ad esempio alle donne in gravidanza e in allattamento, ma anche a coloro che hanno il ciclo mestruale in atto. Meglio evitarla anche se si soffre di gravi malattie del cuore e dei vasi o di diabete.

Ad ogni modo, prima del trattamento è prevista una consulenza medica specialistica per una corretta valutazione. Come per tutti i trattamenti per combattere le adiposità e il grasso in eccesso, è indispensabile la conduzione di un corretto stile di vita, optando per un regime alimentare sano ed equilibrato e per un’attività fisica costante. È anche importante la sinergia con le altre tecnologie del settore, quali cavitazione e LPG.

Per prenotare una consulenza medica senza impegno è possibile mandare una mail a info@sandonatomedica.it o compilare l’apposito form per essere ricontattati.

La voglia di vacanza si fa sentire ogni giorno di più e, probabilmente, dopo le eccessive restrizioni alle quali abbiamo dovuto sottoporci, il desiderio di “ricominciare in bellezza” è diventato un obiettivo molto comune e non solo tra le donne. Per preparare anche la pelle del viso, del collo e del décolleté alle tanto ambite ferie, è importante optare per trattamenti soft per correggere qualche inestetismo “last minute”, in previsione di una maggior socialità e anche dell’esposizione al sole; ma anche per il piacere di vedersi e di sentirsi meglio.

Alle porte dell’estate, quando la pelle è sottoposta ai raggi UV e rischia di soffrire del cosiddetto photoaging, conviene sottoporsi alla Biorivitalizzazione.

 

LA BIORIVITALIZZAZIONE

Il Dott. Andrea Di Leo, presso Sandonato Medica interviene con questo trattamento adatto a curare la pelle già stressata per l’utilizzo della mascherina e, soprattutto, per contrastare e prevenire il processo di invecchiamento cutaneo.

Il trattamento, spiega il dott. Di Leo “Avviene attraverso una stimolazione dell’attività metabolica dei fibroblasti, ovvero delle cellule deputate alla produzione di collagene e di quelle componenti che costituiscono la matrice cellulare. Inoltre, la Biorivitalizzazione aumenta l’idratazione cutanea, offrendo alla pelle tono e turgore. Si tratta di una metodica importante, dunque, per contrastare l’invecchiamento della pelle garantendo anche un’azione protettiva nei confronti di quei radicali liberi che si formano continuamente, specie durante l’esposizione solare, ma non solo. Infatti, consiglio il trattamento per non perdere la tonicità e la consistenza della pelle e per aiutarla a resistere anche agli altri agenti atmosferici, come il freddo e il vento”. La procedura prevede 2-3 sedute, una a settimana, di microiniezioni di un mix di vitamine, aminoacidi e acido ialuronico. Il dott. Di Leo esegue il trattamento di Biorivitalizzazione utilizzando il prodotto di alto livello “Redensity” di Teoxane.

IL PEELING PER OTTIMIZZARE IL RISULTATO

“Per ottimizzare il risultato, consiglio anche un peeling chimico: attraverso l’applicazione di “Enerpeel jr” prodotto top di gamma, che stimola l’esfoliazione e, quindi, un’accelerazione della rigenerazione cellulare e anche della produzione di elastina e di collagene. Il risultato, è una pelle con un aspetto e un tono completamente rinnovati, a partire dal colorito.

 IL COMPLETAMENTO DELLA SEDUTA.

E per finire, il dott. Di Leo, non lascia nulla al caso e completa l’operazione di “miglioramento” cutaneo utilizzando un booster di Teoxane, un prodotto post peeling con potere antinfiammatorio per lenire e rafforzare le difese della pelle, resa più sensibile dopo il trattamento.

Per informazioni e appuntamenti mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare al 02/55.60.21.61.

In un momento delicato per la salute pubblica, presso Sandonato Medica l’équipe delle dermatologhe e dei chirurghi plastici è a disposizione per svolgere prevenzione tumorale della pelle, nell’ambito dell’Ottobre dedicato alla prevenzione al femminile.

Già in piena attività per fare fronte alle numerose richieste di controllo e asportazione nei, il nostro personale altamente qualificato si presta per consulenze di chirurgia plastica e medicazioni gratuite in tempi rapidi, garantendo costi contenuti per i piccoli interventi.

Perché un neo o una cisti non possono aspettare!

Se, infatti, il Dermatologo o il Medico di Medicina Generale riscontrano la necessità di far asportare un nevo che ha cambiato forma o un piccolo tumore della pelle, oppure se si infiamma una cisti sottopelle, può essere importante sottoporsi a cure specialistiche chirurgiche con sollecitudine.

Gli specialisti in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Sandonato Medica offrono, in questo periodo difficile, la possibilità di un rapido consulto gratuito e tutte le cure del caso, con competenza e disponibilità.

Per informazioni e prenotazioni: Sandonato Medica 02-55.60.21.61 o scrivere a info@sandonatomedica.it

 

 

Sandonato Medica, per soddisfare le numerose richieste di pazienti che vorrebbero sottoporsi a una seduta di igiene orale, propone, l’edizione autunnale della GIORNATA DEL SORRISO con un’offerta interessante.

SABATO 31 OTTOBRE, la Dott.ssa Karine Soloveva sarà a disposizione per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di euro 250,00 (anziché euro 330, tariffa per privati).

Inoltre, presso il Centro Polispecialistico, sarà possibile avere consulenze senza impegno da parte dei chirurghi plastici ed estetici, il dott. Federico Villani e il dott. Adriano Di Matteo, in merito ad inestetismi legati a labbra e al contorno labbra.

Per prenotare: telefonare al numero dedicato 392/0764881 o scrivere a odontoiatria@sandonatomedica.it

Quella che, fino a qualche anno fa, era un eterno – e doloroso – appuntamento mensile con l’estetista, può diventare oggi una seduta in uno studio medico attrezzato con le tecnologie più all’avanguardia: confortevole, limitata nel tempo ed efficace a lungo termine.

L’epilazione progressiva indica infatti un trattamento volto a eliminare ed assottigliare progressivamente una considerevole parte dei peli in modo permanente.
Differisce in tal senso dalle pratiche depilatorie, che eliminano il pelo nella sola parte esterna alla superficie della pelle.

La procedura è sicura e consente di eliminare la maggior parte dei peli: grazie a lunghezze d’onda specifiche per la melanina, il laser colpisce il pelo più della pelle circostante, danneggiando le strutture limitrofe che lo generano e lo accolgono.

Il laser, infatti, colpisce anche i peli non ancora spuntati in superficie e i peli incarniti. Lo scopo è quello di provocare un progressivo assottigliamento e diradamento dei peli, rallentandone anche fortemente la ricrescita da subito.

Questo tipo di trattamento è particolarmente consigliato a chi è stanco di ricorrere ripetutamente a cerette, rasoi e altri vari metodi di depilazione dolorosi e frequenti.

L’epilazione laser è indicata soprattutto per le persone affette da patologie legate al bulbo pilifero quali follicoliti e cisti infiammate, che possono aggravarsi proprio depilando la zona ripetutamente.

Sono necessarie diverse sedute, pianificate insieme al medico ogni 4-8 settimane: ogni trattamento ha infatti bisogno del tempo di pausa necessario affinché il follicolo si trovi nella giusta fase del suo ciclo di crescita per essere opportunamente danneggiato dal laser.

L’epilazione laser in studio medico deve essere eseguita da un medico altamente qualificato.

Presso Sandonato Medica il Dr. Federico Villani riceve su appuntamento per fornire una consulenza personalizzata e proporre il trattamento più idoneo sulla base delle esigenze del paziente.
Per prenotazioni mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.

#specialeepilazione

L’Italia sta uscendo da un incubo durato diversi mesi e iniziamo a porci anche nuove domande, anche in tema di salute. Abbiamo parlato molto del Coronavirus, ma è giusto ora iniziare a pensare anche ad altri aspetti che magari erano passati in secondo piano.

Sta arrivando l’estate e, tra i problemi legati alla pelle, meritano una certa attenzione i nei e tutte le piccole lesioni arrossate, rilevate, verrucose ecc. che non vanno trascurate e nemmeno sottovalutate.

Proprio per questo, è importante la visita di un dermatologo che potrà valutare i livelli di rischio legati al colore generale della pelle, ma anche analizzare con microscopio ad epiluminescenza tutti i nei e le altre lesioni degne di attenzione.

Il monitoraggio periodico e la mappatura dei nei consentono infatti di effettuare una diagnosi precoce per tutte le patologie che riguardano l’epidermide, in particolare melanoma e tumori cutanei, nonché di individuare la comparsa di nuovi nei o lesioni, o il cambiamento di quelli già presenti.

Nel caso in cui il dermatologo ci indichi quindi un dubbio o una lesione sospetta, sarà poi compito del chirurgo plastico provvedere all’asportazione.

 

Come fare?

Lo chiediamo al dott. Federico Villani, che, insieme al dott. Adriano Di Matteo, al dott. Andrea Di Leo e al dott. Fabio Da Rin, costituisce l’equipe dei chirurghi plastici della Sandonato Medica, a San Donato Milanese.

“Molto spesso è il dermatologo a fornire indicazioni sulle modalità di asportazione dei nei, in relazione ai dubbi da dirimere. Abbiamo 3 principali modalità: l’asportazione completa, tradizionale, col bisturi, che prevede la rimozione non solo del neo, ma di tutta la pelle che lo circonda; l’incisione, cioè la rimozione di una parte della lesione, che si effettua molto raramente, solo se la lesione è di grandi dimensioni; infine, lo shaving, che si può fare in caso di nei in rilievo, asportando col bisturi la parte che emerge”

Le procedure di asportazione sono dolorose?
“Viene sempre fatta l’anestesia locale, per cui si sente soltanto una micropuntura con l’ago più sottile possibile e la delicata iniezione dell’anestetico che rende insensibile tutta la zona. Il tutto dura pochi secondi, poi non si sente più nulla per tutta la durata del breve intervento. Anche i ragazzini molto giovani a volte si sottopongono a queste procedure, senza problemi”

 

Ma non si può usare il laser per non sentire dolore ed evitare che rimangano segni?
“L’asportazione dei nei facendo uso del laser deve essere molto limitata. Anzitutto è bene rispettare le regole della chirurgia oncologica, cioè asportare col bisturi quello che serve per avere un corretto esame istologico. Solo per i nei in rilievo o sui fibromi penduli o sulle verruche rilevate ad esempio, di cui si suppone la assoluta benignità, il dermatologo ci indica la possibilità dello shaving ed eventuale esame istologico, come dicevamo, seguìto dalla vaporizzazione laser della “radice”.

In questi casi comunque si fa l’anestesia locale esattamente come per le asportazioni tradizionali, con le stesse sensazioni per il paziente. Il laser lascia poco o pochissimo segno sulla pelle, ma è bene ricordare che questo dipende soprattutto dalla tendenza individuale del paziente a una più o meno buona cicatrizzazione e dalla cura che il paziente deve avere nel curare la ferita e proteggerla nei mesi successivi dal sole”

Si possono togliere i nei d’estate?
“In generale, avvicinandoci alla stagione soleggiata, dobbiamo cercare di rimandare all’autunno tutto ciò che non è urgente. Se però abbiamo indicazione dermatologica o comunque qualche dubbio sulla benignità o meno, bisogna procedere tempestivamente. Inoltre, i piccoli fibromi cutanei che danno fastidio a livello di collo, ascelle o piccoli nevi dermici in rilievo sul tronco che possono traumatizzarsi, rompersi e sanguinare, possono meritare un’asportazione prima dell’estate. Anche le verruche dovrebbero essere trattate rapidamente, perché possono infettare la pelle circostante o altre persone”

Quindi, riassumendo, che tecnica consiglia? Bisturi o laser? Escissione o shaving?
“Dipende da che cosa è indicato dal dermatologo, dalla struttura del neo o della lesione (rilevato/piatto), dai rischi oncologici e dagli aspetti estetici. Un nevo piano, ad esempio, se ritenuto pericoloso dal dermatologo, andrà comunque asportato in modo tradizionale, col bisturi, rimuovendo la pelle circostante. Naturalmente il chirurgo plastico adotta accorgimenti particolari, come seguire le linee naturali di tensione della pelle, impiegare suture intradermiche a scomparsa, minimizzare le “orecchie di cane” alle estremità della cicatrice, fornire i suggerimenti giusti per il post-intervento. Lo shaving invece è l’ideale per escrescenze benigne, perché consente di rendere minimi gli esiti cicatriziali, non comporta un’interruzione della pelle, non comporta punti di sutura, ma una guarigione spontanea, soprattutto rapida e poco visibile se si impiega il laser”

Quali laser sono impiegati in questi casi?
“Parliamo sostanzialmente di laser ad anidride carbonica, CO2. Ne esistono diversi, ma i più avanzati, come quello in dotazione alla Sandonato medica, consentono una definizione ultraprecisa di ogni parametro. Per la stessa asportazione di solito utilizzo diversi tipi di luce, diverse potenze e forme di impulso, con diversi effetti sui tessuti, per ottimizzare gli esiti a breve e lungo termine. Anche asportare un piccolo fibroma, un piccolo gesto chirurgico, non è e non deve essere banale. Quando si lavora con i laser gli obiettivi estetici sono altissimi, non lasciare segni o quasi. Naturalmente il paziente deve impegnarsi ad osservare tutte le precauzioni perché la guarigione sia perfetta”

In questo particolare momento si opera comunque in sicurezza?
“Sandonato Medica è in linea con le disposizioni di sicurezza più aggiornate e con le linee guida delle Società Scientifiche di cui noi chirurghi plastici facciamo parte, anzitutto la SICPRE, che ci ha fornito dall’inizio indicazioni precise, supporto scientifico e formazione specifica per affrontare questa fase critica”

Consigli per quest’estate?
“Ci troviamo tutti in un momento particolare. Importante, anzitutto, osservare le disposizioni che ci arrivano dalle Autorità sanitarie, seguire l’andamento della pandemia in corso, comportarsi responsabilmente, perché da ognuno di noi dipende il futuro di tutti. Non so fino a che punto ci esporremo al sole in questa situazione, ma dovesse accadere deve essere considerata una adeguata protezione, nell’ottica della prevenzione dei tumori della pelle, del fotoinvecchiamento e dell’ottimizzazione delle cicatrici di recenti interventi, come l’asportazione di un neo”

 

Per prenotare la tua visita dermatologica o un consulto chirurgico con i nostri specialisti mandaci una mail a info@sandonatomedica.it o chiamaci al numero 02/55602161.