Non mandiamo anche la prevenzione ginecologica in lockdown e non dimentichiamoci della salute dell’apparato riproduttivo: nemmeno in questo periodo particolare e qualsiasi sia la nostra età!
LA PRIMA VISITA DAL GINECOLOGO: QUANDO?
A quanti anni è consigliabile iniziare il ciclo di controlli? Non è necessario attendere sintomatologie e problematiche per iniziare ad incontrare lo specialista, soprattutto alla luce del fatto che sono sempre di più le giovani ragazze che iniziano l’attività sessuale prima del cosiddetto “sviluppo”, ovvero, prima del menarca. Dopodiché, la visita ginecologica deve diventare un appuntamento annuale.
Fino al raggiungimento delle fasi della perimenopausa e della menopausa, quando si innalza il rischio di manifestazioni patologiche. La prevenzione ginecologica rimane lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna. Ecco perché tutte sono invitate ad effettuare il check up ginecologico annuale con visita, ecografia e pap test anche in assenza di sintomi, al fine di ridurre la possibilità che si sviluppi una determinata patologia.
L’IMPORTANZA DEL PAP TEST
Infatti, il ruolo fondamentale della prevenzione dei tumori femminili riguarda anche lo screening cervicale. Dunque, unitamente alla visita ginecologica, è importante inserire anche il pap test, esame utile per la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina. Attraverso il prelievo di alcune cellule, tramite una spatola o uno spazzolino, all’interno del canale cervicale, si possono individuare le presenze di funghi o batteri, ma anche rilevare precocemente cellule anomale che potrebbero trasformarsi in carcinomi. Occorre sapere che il tumore del collo dell’utero è strettamente legato al Papilloma Virus, trasmissibile per via sessuale. E non pensate che sia un problema che interessa solo le giovani: lo screening cervicale è raccomandato alle donne, dall’inizio dell’attività sessuale fino ai 65 anni, con cadenza triennale.
GLI SPECIALISTI DI SANDONATO MEDICA
I ginecologi di Sandonato Medica, il dottor Fabrizio Zanotti e la dottoressa Paola Filardo sono attrezzati anche per ecografia transvaginale, un esame indolore e ben tollerato da tutte le pazienti.
Inoltre, i ginecologici di Sandonato Medica, sono sempre disponibili per consigliare le pazienti nella scelta di uno stile di vita sano, offrendo anche indicazioni rispetto alla giusta educazione sessuale e alla conoscenza del loro corpo: è fondamentale sapersi “ascoltare” e riconoscere il prima possibile eventuali anomalie del ciclo per poter chiedere valutazioni specialistiche precoci.
Per informazioni e prenotazioni chiamaci allo 02 55602161 o scrivici a info@sandonatomedica.it