Quando ci si guarda allo specchio è davvero piacevole vedersi in ordine a partire dai denti e dal nostro sorriso, che sanno raccontare tanto di noi.

La mascherina non deve essere, di certo, un alibi per trascurarlo e non solo per una questione estetica, ma anche per rispettare l’igiene del cavo orale, fondamentale per scongiurare patologie come parodontite, ma anche per assicurarci un biglietto da visita smagliante e affascinante.

Occorre abituarsi a praticare un’igiene orale approfondita che, oltre a spazzolino, filo interdentale, collutorio e scovolino deve prevedere anche un’accurata ablazione di tartaro, attività odontoiatrica finalizzata alla rimozione di quei batteri responsabili di disturbi gengivali.  L’igienista dentale di Sandonato Medica, la Dott.ssa Karine Soloveva, consiglia almeno due volte l’anno un’accurata pulizia dentale per eliminare placcatartaro ed eventuali pigmentazioni esterne che disturbano l’armonia di un sorriso sano e accattivante.  Inoltre, quando i denti si opacizzano, presentando discromie causate dall’eccessivo consumo di caffè o macchie causate dal tabacco, è possibile intervenire per ripristinare la lucentezza originaria attraverso lo sbiancamento dentale.

Sandonato Medica ha pensato ai suoi pazienti che, dopo un brutto periodo, possono finalmente dedicarsi alla loro salute e alla loro bellezza preparandosi alle meritate e gioiose vacanze . Per tutto il mese di maggio, giugno e luglio, la Dott.ssa Soloveva propone, al costo di 250,00 eurouna seduta di ablazione del tartaro alla poltrona e, in aggiunta un trattamento di sbiancamento domiciliare attraverso l’utilizzo di mascherine personalizzate.

Lo sbiancamento domiciliare, duraturo nel tempo, è un trattamento non invasivo e sicuro perché non danneggia lo smalto dei denti. Come avviene? Anzitutto, occorre sottolineare che lo sbiancamento domiciliare risulta più efficace se effettuato su denti privi di placca. Dopo la detartrasi, infatti, la Dott.ssa Soloveva prende le impronte delle arcate dentarie, sia superiore sia inferiore, per costruire mascherine in silicone personalizzate, nelle quali ogni giorno, va inserito un particolare gel sbiancante di perossido di carbammide con una concentrazione del 10%. Sarà la Dott.ssa Soloveva a darvi indicazioni sui tempi del trattamento per conquistare un risultato ottimale, migliorando la qualità del bianco dei propri denti. In genere, già dopo alcuni giorni, si potranno osservare risultati sorprendenti.

Per info e prenotazioni: odontoiatria@sandonatomedica.it o telefonicamente al 392/0764881

A San Valentino, prenditi cura del tuo sorriso e anche di quello di chi ami.

In occasione del 14 febbraio, Sandonato Medica celebra la Festa degli Innamorati proponendo un’offerta interessante.

La dottoressa Karine Soloveva, igienista dentale del Centro di via Bruxelles, sarà a disposizione per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di euro 250,00 (anziché euro 330, tariffa per privati).

 

Sarà possibile prenotare, da subito, telefonando al numero dedicato 392/0764881 o scrivere a odontoiatria@sandonatomedica.it

 

Dopo il successo della prima giornata, lo staff della Sandonato Medica propone un’altra giornata dedicata al sorriso.

L’igienista dentale della Sandonato Medica, la dott.ssa Karine Soloveva, vi aspetta per un trattamento che comprende ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di euro 250,00 (anziché euro 330, tariffa per privati).

Saranno inoltre disponibili i medici chirurghi estetici del Centro Polispecialistico, dott. Federico Villani e dott. Adriano Di Matteo,  per una consulenza senza impegno in merito ad eventuali inestetismi legati alle labbra e al contorno labbra.

Per informazioni e prenotazione mandare una mail a odontoiatria@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.

L’IGIENE PARTE DALLA BOCCA

Quando si parla di salute non si può prescindere da quella della bocca e dalla sua igiene, parte integrante di quella generale della persona. E’ fondamentale avere corrette abitudini che possono concorrere a garantire le condizioni ottimali di salute della bocca; a partire da quella relativa ad una sana alimentazione, continuando con l’adozione di una routine di igiene orale quotidiana, per finire con quella dell’appunatamento presso gli specialisti dell’igiene orale. Se pensiamo che è stata addirittura istituita la Giornata mondiale della Salute Orale che cade il 20 marzo, va da sé che si è ritenuto importante creare un’occasione per incentivare le persone e la comunità ad agire per ridurre l’impatto delle patologie del cavo orale.

 

GLI ITALIANI E LA LORO IGIENE ORALE

Perché dal sondaggio condotto da Top Doctors organizzato proprio per sondare le abitudini degli italiani, analizzando la loro routine giornaliera in materia di igiene orale, è emerso che metà della popolazione mondiale soffre di malattie dentali, come carie e patologie gengivali che causano dolore, fastidio e imbarazzo, influendo negativamente sul loro modo di mangiare, di parlare e di sorridere: a causarle, contribuisce in gran parte la diffusa disattenzione e scarsa cura del cavo orale.

 

IN QUANTI UTILIZZANO E SANNO USARE LO SPAZZOLINO?

Sebbene il 70% degli intervistati pensa di dedicare abbastanza tempo all’igiene orale, a conti fatti, ben pochi adottano le misure consigliate. Nel dettaglio, solo la metà delle persone (51%) si lava i denti 3 volte al giorno, dopo ogni pasto principale. Il 42% si limita a 2, a colazione e a cena, e ben il 7% li spazzola una sola volta, chi preferendo la mattina (la gran parte), chi la sera. E a pranzo? Dall’indagine, il pranzo è il momento più critico quando lo spazzolino viene rimpiazzato da una gomma da masticare dal 60% degli italiani.

Già, ma chi decide di usare lo spazzolino, lo fa rispettando le giuste modalità che garantiscano vera igiene e soprattutto la salute delle gengive e dei denti? Solo il 33% del campione dichiara di seguire il consiglio gli esperti, lavandosi i denti almeno per 2 minuti (ancor meglio 3). Il 48%, infatti, spazzola per circa un minuto e il restante 19% non è nemmeno sicuro di raggiungere i fatidici 60 secondi, con la fretta di finire il prima possibile. Il secondo tasto dolente è la tecnica di spazzolamento: solo una persona su due sa qual è il giusto movimento da eseguire, ovvero, dalla radice alla punta, lungo una linea verticale. È invece sbagliato seguire movimenti circolari o orizzontali, nonostante un consistente 33% del campione opta per questa scelta. Il restante 17%, infine, dichiara di non avere una tecnica ben definita e di spazzolare alla rinfusa senza pensarci troppo.

 

GLI ALTRI PROTAGONISTI DELL’IGIENE ORALE

Va bene, archiviate le tecniche di spazzolamento, come si pongono gli italiani rispetto a filo interdentale, scovolino e collutorio? Solo 2 persone su 10 affermano di utilizzare, una volta al giorno, quest’ultimo protagonista dell’igiene orale, mentre la stragrande maggioranza degli intervistati (49%), ne fa uso raramente o non lo possiede nemmeno (31%). Molto simile è la situazione per il filo interdentale: la metà degli interpellati non ne sente assolutamente la necessità, il 41% vi ricorre solo quando ha qualcosa di incastrato tra un dente e l’altro e solo uno scarso 9% lo inserisce nella propria routine giornaliera senza fare eccezioni. E lo scovolino, questo sconosciuto? Dovrebbe essere utilizzato prima del collutorio, ma sono molti a non prenderlo nemmeno in considerazione.

 

DALL’IGIENISTA DENTALE

E che dire della pulizia dei denti professionale? Il 33% degli italiani crede di non averne bisogno e ignora la necessità di sottoporsi alle cure di un’igienista dentale almeno una (se non due) volte l’anno. Fortunatamente, un buon 62% afferma di fissare sempre l’appuntamento annuale e il 15% vi si reca semestralmente o anche più frequentemente.

 

CONSIGLI PER UNA CORRETTA IGIENE DENTALE

Come afferma l’igienista dentale, la dott.ssa Karine Soloveva di Sandonato Medica, “Per una corretta igiene orale è importante seguire una dieta sana, povera di zuccheri, ricca di fibre e spazzolare i denti dopo ogni pasto e a fine giornata, passare il filo interdentale, spazzolare la lingua e fare sciacqui con un collutorio batteriostatico, dopo aver passato anche lo scovolino. Inoltre, per assicurarsi condizioni di salute orale, la frequenza delle visite dal dentista dovrebbe essere di almeno due volte l’anno. Tuttavia, in base alle necessità e alle caratteristiche strutturali di ognuno, è bene stabilire un programma con il proprio dentista”.

 

27 GIUGNO: LA GIORNATA DEL SORRISO

Il sorriso è sicuramente un biglietto da visita. Placca, tartaro ed eventuali pigmentazioni esterne, disturbano l’armonia di un sorriso sano e accattivante. Per sabato 27 giugno, presso Sandonato Medica, in occasione della Giornata del Sorriso,  sarà possibile  prenotarsi per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di 250,00 euro. Inoltre, sempre presso il Centro Polispecialistico sandonatese, i medici chirurghi estetici dott. Federico Villani e dott. Adriano Di Matteo, saranno a disposizione dei pazienti che vorranno ricevere una consulenza senza impegno in merito ad eventuali inestetismi legati alle labbra e al contorno labbra.

Per informazioni e prenotazione mandare una mail a odontoiatria@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.

Non abbiamo più ragioni per non sorridere. Il peggio, si spera, è passato. Durante il lockdown abbiamo avuto l’alibi di non prenderci cura di noi e, a dire il vero, il nostro sorriso, dietro a quella mascherina, è stato un poco trascurato.

È ora di riprendere le vecchie abitudini e dedicare un po’ di tempo alla nostra bellezza; perché è vero, il nostro sorriso deve essere accattivante, espressivo, attraente, ma soprattutto sano.

L’igienista dentale della Sandonato Medica, la dott.ssa Karine Soloveva consiglia, in condizioni normali, almeno due volte l’anno, un’accurata pulizia dentale per eliminare placca, tartaro ed eventuali pigmentazioni esterne che disturbano l’armonia di un sorriso ammaliante, espressione del nostro carattere.

Dopo la detartrasi o ablazione del tartaro, operazione che consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro sui denti è consigliabile sottoporsi allo sbiancamento professionale.

Quando, infatti, il sorriso si opacizza, presentando discromie causate dall’eccessivo consumo di caffè o da macchie causate dal tabacco, è possibile intervenire per ripristinare la lucentezza e il candore originario attraverso lo sbiancamento dentale, pratica che può essere effettuata sia sui denti vitali, ma anche su quelli devitalizzati.

Lo sbiancamento di tipo professionale, effettuato alla poltrona, o bleaching, prevede l’utilizzo di agenti chimici sbiancanti come il perossido di idrogeno al 38% e il gel a base di perossido di carbammide al 45%. La seduta di bleaching con agenti sbiancanti, potenziati da fonti luminose, può variare dai 40 ai 60 minuti e il costo generalmente va dai 300 ai 600 euro, ma durante la giornata del 27 giugno sarà possibile approfittare della promozione.

Al costo di 250,00 euro (anziché 330,00, tariffa per i privati), previo appuntamento, l’igienista dentale Soloveva potrà sottoporvi ad un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante, con la possibilità di avere una consulenza da parte dei medici chirurghi estetici del Centro Polispecialistico, dott. Federico Villani e dott. Adriano Di Matteo, in merito ad eventuali inestetismi legati alle labbra e al contorno labbra.

Per informazioni e prenotazione mandare una mail a odontoiatria@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.

 

Il sorriso è sicuramente un biglietto da visita. L’igienista dentale della Sandonato Medica srl, la D.ssa Karine Soloveva consiglia, almeno due volte l’anno, un’accurata pulizia dentale per eliminare placca, tartaro ed eventuali pigmentazioni esterne che disturbano l’armonia di un sorriso sano e accattivante.  Solo dopo aver eseguito la detartrasi, è consigliabile sottoporsi allo sbiancamento professionale. Quando, infatti, il sorriso si opacizza, presentando discromie causate dall’eccessivo consumo di caffè o da macchie causate dal tabacco, è possibile intervenire per ripristinare la lucentezza e il candore originario attraverso lo sbiancamento dentale, pratica che può essere effettuata sia sui denti vitali, ma anche su quelli devitalizzati. Lo sbiancamento di tipo professionale, effettuato alla poltrona, o bleaching, prevede l’utilizzo di agenti chimici sbiancanti come il perossido di idrogeno al 38% e il gel a base di perossido di carbammide al 45%. La seduta di bleaching con agenti sbiancanti, potenziati da fonti luminose, può variare dai 40 ai 60 minuti e il costo generalmente va dai 300 ai 600 euro, ma durante la giornata di sabato 25 maggio sarà possibile, previo appuntamento, sottoporsi ad una seduta di sbiancamento dentale e avere una consulenza da parte dei chirurghi estetici del Centro Polispecialistico in merito ad eventuali inestetismi legati alle labbra e al contorno labbra.

Per informazioni e prenotazioni potete inviare una mail a info@sandonatomedica.it o chiamare il numero 02/55602161.

Per mantenere in piena salute denti e gengive è fondamentale avere una buona igiene orale. La rimozione quotidiana della placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle strutture molli della cavità orale previene il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.
L’uso quotidiano dello spazzolino unitamente al filo interdentale e, in casi specifici, al colluttorio è il miglior modo per prevenire la carie e le malattie delle gengive.

Igiene orale: l’importanza di affidarsi a dei dentisti professionisti

L’igiene orale quotidiana però non è sufficiente a garantire la corretta pulizia della bocca. E’ indispensabile quindi affidarsi a dentisti professionisti per verificare periodicamente la salute del cavo orale effettuando una prevenzione attiva e intervenendo con azioni specifiche per curare gli eventuali problemi riscontrati. Per prevenire efficacemente molti problemi legati a denti e gengive, che possono avere ripercussioni sul benessere generale di tutto il nostro organismo, è necessario recarsi dal dentista almeno una o due volte all’anno per effettuare un controllo e garantirsi una buona salute orale.

Igiene orale e l’ablazione del tartaro

L’ablazione del tartaro o seduta di igiene dentale professionale è un atto terapeutico pratico finalizzato al mantenimento della salute della cavità orale in tutte le sue componenti ovvero denti, tessuto gengivale, osso e legamento parodontale. Le principali cause scatenanti della malattia parodontale sono la presenza di placca e tartaro; occorre quindi rimuovere questi due fattori attraverso la seduta di ablazione del tartaro e, se necessario, eseguendo una pulizia più profonda chiamata levigatura radicolare.

Quando andare dal dentista per l’Igiene orale

Non esiste un intervallo di tempo fisso valido per tutti i pazienti, la frequenza dei richiami di igiene orale va pianificata dal professionista sulla base dello stato di salute e delle caratteristiche del paziente. In genere la frequenza degli appuntamenti può variare dai 3 ai 12 mesi. Il professionista ha inoltre il ruolo fondamentale di educare e motivare il paziente all’uso corretto dei presidi in commercio e allo svolgimento delle corrette manovre di igiene orale domiciliare.

Contatta Sandonato Medica per maggiori informazioni