Non è mai sbagliato essere previdenti; meglio ancora se con una punta di lungimiranza. Anche in tema di epilazione, occorre essere virtuosi e pensare in prospettiva futura quando, finalmente, si potrà scoprire le gambe e il clima ci permetterà di stare con le maniche corte. E i peli, almeno per la nostra cultura, non sono un belvedere e oggi, fortunatamente, grazie al laser per l’epilazione progressiva, non rappresentano più un problema, sia per gli uomini, sia per le donne. Presso Sandonato Medica, il dott. Federico Villani, medico estetico e chirurgo plastico, utilizza il laser ad Alexandrite per offrire ai pazienti del Centro Polispecialistico un risultato efficace e duraturo.
IL LASER AD ALEXANDRITE
Cos’è il laser ad Alexandrite? Il laser ad Alexandrite è una tecnologia nuova che offre risultati immediati, senza dolore, non solo per i peli scuri.
Si possono trattare gambe, braccia, inguine, ma anche dorso, ascelle e viso: a seconda dell’estensione della zona da depilare, le sedute possono avere durata differente, partendo da un minimo di 10 minuti, ad esempio per l’ascella, fino ad un massimo di 40 minuti per zone come il dorso di un uomo.
È importante chiarire che il laser consente di modulare l’intensità della radiazione, proprio in funzione della sensibilità dell’area trattata e del tipo di pelo da colpire. Ecco perché il medesimo macchinario è adatto a epilare zone delicate come il viso, le ascelle, ma anche il dorso di un uomo. La durata del trattamento (numero di sedute) è variabile e soggettiva, ma in media 2-3 volte inferiore ai laser non medicali.
NON SOLO UN PROBLEMA ESTETICO: LA GIUSTA SOLUZIONE
Il problema dei peli superflui non è esclusivamente estetico: pensate ai peli incarniti che creano disagio, ma anche dolore e fastidi sia a uomini sia a donne.
Un fenomeno incentivato da sistemi di epilazione impropri e frettolosi che provocano una crescita del pelo anomala: il pelo “rientra” nella pelle, incastrandosi nella zona sottocutanea e provocando prurito, bruciore, infiammazione e follicolite pilifera. Ecco perché l’epilazione laser è una valida soluzione: il fascio di onde dell’epilatore va a colpire il follicolo pilifero danneggiando anche gli annessi, che si atrofizzano.
In questo modo l’epilazione laser tende a diminuire il numero e lo spessore dei peli, producendo risultati duraturi nel tempo, ed è curativa per infiammazioni ricorrenti dovute a peli incarniti e loro annessi.
I peli scuri sono i bersagli preferiti dal laser visto che, le onde emesse dal laser vanno a colpire le zone ricche di melanina, ma il laser ad Alexandrite neutralizza, con qualche seduta in più, anche i peli più chiari.
CONSIGLI PER L’EPILAZIONE LASER
È fondamentale sottoporsi all’epilazione permanente con anticipo rispetto all’estate: è infatti è importante fare trascorrere almeno un mese prima di esporre alla luce del sole le zone trattate per evitare la comparsa di macchie cutanee. In genere, tra una seduta e l’altra, è previsto un intervallo di 4-6 settimane. Dopo ogni seduta, vale la pena utilizzare una buona crema idratante.
In generale, ci sono pochissimi rischi e controindicazioni per questo genere di trattamento. Lo specialista sarà a disposizione per offrirvi indicazioni. In generale, è bene evitare di assumere medicinali fotosensibilizzanti.
Poiché l’epilazione laser ha come bersaglio il pelo stesso, per essere pienamente efficace, è bene, all’inizio e tra una seduta e l’altra, evitare l’utilizzo di tecniche di strappamento come ad esempio la ceretta, il sikepil o la pinzetta.
I RISULTATI
L’epilazione laser elimina circa il 90% del pelo terminale presente nelle zone trattate, la soluzione ideale per eliminare peli incarniti.
Il resto dei follicoli piliferi tende a produrre peluria più chiara e sottile. Per questo, si parla di epilazione progressiva. Per godere di un effetto duraturo è consigliabile ripetere una o due volte l’anno delle sedute di mantenimento in modo tale da aggredire quei follicoli rimasti, eventualmente, in attività.
Per prenotare una consulenza senza impegno per una valutazione iniziale con il medico chiurgo che esegue il trattamento, è possibile chiamare il numero 02/55602161 o inviare una mail a info@sandonatomedica.it
Non c’è dubbio alcuno, i peli superflui rappresentano un problema che tormenta milioni di persone, donne, uomini e sportivi.
Di certo, in particolar modo d’estate, quando ci si sveste di più, i peli danno davvero fastidio e non solo sulle gambe o all’inguine, ma anche sotto le ascelle, zona particolarmente esposta e maggiormente delicata rispetto ad altre.
L’area è molto sensibile: le numerose ghiandole sebacee allocate in questa area, sono facilmente infiammabili, così come i linfonodi, veri filtri in grado di intercettare e distruggere eventuali germi, sostanze estranee o cellule neoplastiche presenti nella linfa. Per questo, per eliminare i peli, è sconsigliabile utilizzare creme depilatorie e rasoi che, offrono una soluzione immediata, ma non duratura.
Infatti, essendo necessario intervenire con la depilazione piuttosto frequentemente, è facile provocare irritazioni dovute alle sostanze chimiche presenti nelle creme o abrasioni da rasoio.
I DIVERSI METODI DI DEPILAZIONE. PRO E CONTRO
I vari metodi di depilazione presentano alcuni vantaggi, ma anche numerosi svantaggi. Pensiamo, ad esempio, alla ceretta, considerata da molti il modo più efficiente per eliminare i peli superflui, visto che i suoi effetti possono durare anche 3 o 4 settimane. Attenzione, perché la ceretta può provocare irritazioni e fastidi dovuti allo strappo, soprattutto in una zona altamente sensibile come l’ascella provocando, a volte, anche infiammazioni ai linfonodi.
E gli epilatori elettrici? Soprattutto le donne sanno che il loro utilizzo può provocare molto dolore.
EPILAZIONE LASER AD ALEXANDRITE
A questo punto vale la pena orientarsi verso la scelta dell’epilazione laser. Attraverso l’epilazione medicale con laser ad Alexandrite, i peli superflui vengono rimossi in maniera progressiva e quasi definitiva, garantendo al paziente un elevato livello di comfort: con un numero di sedute che può variare a seconda dei casi specifici e delle zone, è possibile ottenere risultati visibili, soddisfacenti e permanenti nel tempo. Va da sé che, grazie anche alle peculiarità del macchinario laser ad Alexandrite, che permette la personalizzazione dell’intensità del raggio laser, questo metodo è quello più indicato per l’epilazione delle ascelle.
EFFICACIA DEL LASER
Il trattamento laser ascelle può essere intrapreso sia da uomini che da donne, anche se, in generale, il colore del pelo può limitare i risultati, visto che la luce dei laser epilatori colpisce la melanina. Fra i diversi laser, il laser ad Alexandrite è in grado di colpire anche peli non scurissimi.
In questi casi, può essere necessario un numero di sedute maggiore. Sicuramente, la durata e l’efficacia del trattamento saranno comunque definite dal medico specialista.
In media, per zone poco ampie potrebbero essere sufficienti dalle 4 alle 6 sedute, intervallate da un periodo di pausa di 4-6 settimane, tempo utile per permettere al follicolo di trovarsi nella giusta fase del suo ciclo vitale.
Per informazioni e per prenotare una consulenza senza impegno con lo specialista inviaci una mail a info@sandonatomedica.it o telefona allo 02/55602161.
Il laser dell’epilatore agisce sul pelo e ne danneggia, in modo parziale e progressivo, i follicoli piliferi. Attraverso l’emissione di onde unidirezionali e monocromatiche che vanno a colpire le zone ricche di melanina e i peli, ricchi di questo pigmento, vengono surriscaldati e le circostanti strutture follicolari danneggiate. Poiché il laser ad Alexandrite permette di rinfrescare le pelle che andrà a colpire pochi istanti prima dell’emissione del fascio di luce, il paziente potrà percepire solo un lieve calore o anche una sensazione di fastidio come se fosse punto da una zanzara; nulla di insopportabile, visto che il laser ad Alexandrite è stato studiato proprio per epilare zone delicate come l’area inguinale, dove i peli sono più spessi e ricchi di melanina, rispetto a quelli delle altre zone del corpo.
ALCUNI CONSIGLI PRE E POST TRATTAMENTO DI EPILAZIONE LASER
È bene sottolineare che non ci sono particolari rischi e controindicazioni per questo genere di trattamento, anche se è importante seguire con attenzione le istruzioni del medico specialista: in particolare, è bene evitare di assumere medicinali fotosensibilizzanti e non esporre le zone trattate alla luce solare o ai raggi ultravioletti per evitare la comparsa di macchie cutanee.
Poiché l’epilazione laser ha bisogno di essere effettuata durante una precisa fase del ciclo vitale del pelo, (consigliata dallo specialista) per essere pienamente efficace, è bene, tra una seduta e l’altra, evitare l’utilizzo di altre tecniche di epilazione come ad esempio la ceretta.
Anche per l’inguine, la durata del trattamento è soggettiva e deve essere valutata da un medico specializzato. Di solito tra una seduta e l’altra è previsto un intervallo di 4-6 settimane per far sì, appunto, che il follicolo si trovi nella giusta fase del suo ciclo vitale. I risultati, ad ogni modo, sono duraturi se si ripetono delle sedute di mantenimento una o due volte l’anno.
I RISULTATI
Di certo, l’epilazione laser elimina circa il 90% del pelo terminale presente nelle zone trattate, la soluzione ideale per eliminare peli incarniti o sottocutanei e per evitare l’insorgere di patologie quali le follicoliti.
Il resto dei follicoli piliferi tende a produrre peluria più chiara e sottile. Per questo, si parla di epilazione quasi definitiva.
Per informazioni e per prenotare una consulenza senza impegno con lo specialista inviaci una mail a info@sandonatomedica.it o telefona allo 02/55602161.
Di certo, la peluria sul viso crea disagio soprattutto alle donne: dichiaratamente, un inestetismo. E non sono solo quei peli definiti folletto, ovvero quella peluria gentile, ma anche quei peli terminali che, particolarmente spessi, lunghi e pigmentati, influenzati talvolta da un’alta produzione di ormoni androgeni sia negli uomini sia nelle donne, rappresentano un problema comune.
La soluzione esiste, e non è di certo la depilazione con rasoi o altri metodi che rischiano di peggiorare la condizione. Oggi, l’epilazione laser è in grado di offrire la soluzione più durevole nel tempo, specialmente per coloro che non soffrono di scompensi ormonali.
COME VIENE UTILIZZATO IL LASER PER IL VISO?
L’epilazione laser al viso avviene come per tutte le altre zone del corpo: il chirurgo plastico e medico estetico di Sandonato Medica, Federico Villani, durante un primo incontro conoscitivo, illustrerà al paziente le procedure seguite, le tempistiche e gli accorgimenti da seguire per ottenere il miglior risultato
Non tutti i pazienti presentano le medesime esigenze: ad esempio, il paziente che soffre di irsutismo, sarà avvisato che, per poter raggiungere al meglio l’obiettivo, necessiterà di un trattamento con più sedute e tempi diversi, rispetto agli standard. Le procedure e tempistiche variano quindi di persona in persona, a seconda della morfologia del pelo e dello stato di salute della pelle. Inoltre, sebbene non ci siano particolari rischi, è bene ricordare che si tratta di una zona del corpo particolarmente sensibile ed esposta ad agenti esterni.
Ciò significa che gli accorgimenti del paziente, dopo il trattamento, devono essere particolarmente premurosi.
IL TRATTAMENTO CON LASER AD ALEXANDRITE
Dopo la fase conoscitiva tra il medico e il paziente, si passa, finalmente, all’azione: il dottor Villani si avvale del laser ad Alexandrite, particolarmente delicato ed efficace grazie al particolare sistema di raffreddamento brevettato (per rinfrescare gli strati più superficiali della pelle pochi istanti prima dell’emissione del fascio di luce): si tratta della soluzione migliore per il viso, zona particolarmente delicata.
Proprio alla luce di un’analisi specifica della pelle e del pelo da trattare, lo specialista deciderà con che tipo di intensità utilizzare per l’epilazione. Il raggio laser, inoltre, colpisce selettivamente il follicolo, con minimo impatto sui tessuti circostanti.
Il laser ad Alexandrite di Sandonato Medica, dunque, rappresenta la soluzione più evoluta dell’epilazione: la gestione dell’intensità del raggio permette di agire anche sui peli di qualsiasi zona del corpo, senza rischiare di danneggiare la cute.
Per informazioni e per prenotare un appuntamento inviaci una mail a info@sandonatomedica.it o telefona allo 02/55602161
Dopo un anno faticoso e incerto, tra le persone è cresciuta l’esigenza di volersi più bene e di concedersi qualche attenzione in più: e il Natale è l’occasione giusta per onorare questo impegno verso se stessi. Inoltre, viste le interessanti promozioni offerte dai medici Estetici di Sandonato Medica, non vale nemmeno la pena rischiare per andare a fare acquisti in quei centri commerciali che, ancora per un po’, sarebbe meglio non frequentare. Volete un’idea regalo interessante, che possa essere apprezzata dalla vostra dolce metà?
TRATTAMENTI ESTETICI LASER PROFESSIONALI: LA QUALITÀ E IL RISULTATO GARANTITI
Cosa ne dite di un trattamento per una epilazione permanente, eseguito da personale qualificato, nello specifico, da medici estetici? Standard di qualità elevati, dunque, garantiti anche da strumenti diagnostici e da apparecchi medicali all’avanguardia, presenti del centro di via Bruxelles, che offrono risultati visibili e in modo non invasivo. Come spiega Federico Villani, medico estetico e chirurgo plastico di Sdm: “Mi avvalgo del laser ad Alexandrite Deka, per offrire ai pazienti la soluzione più efficace, perché rispetto alle luci pulsate d’arrembaggio, il laser ad Alexandrite è una tecnologia nuova che offre risultati immediati, senza dolore. La lunghezza della radiazione dell’Alexandrite va proprio a colpire i peli superflui in fase di crescita e li elimina nel giro di qualche seduta, a seconda della risposta del paziente”.
IL TRATTAMENTO LASER AD ALEXANDRITE: COME FUNZIONA
Ma quanto durano le singole sedute? “Dipende dalle zone da trattare; se l’intervento di epilazione riguarda l’ascella, occorre meno tempo rispetto, ad esempio, al dorso di un uomo. In genere, si va da un periodo di 10 minuti, fino a 30/ 40 minuti, con la possibilità di correggere l’intensità della radiazione a seconda del tipo di pelo e della zona da trattare. Quando vado ad epilare il viso, ad esempio, utilizzo una radiazione diversa da quella che mi servirebbe per trattare il dorso di un uomo”. Un vantaggio interessante che non tutte le tecnologie garantiscono, a tutela di zone particolarmente delicate. Ci sono degli accorgimenti da prendere dopo le sedute di epilazione? “Dopo il trattamento, per precauzione e non per necessità, sarebbe bene utilizzare una crema idratante”.
L’OFFERTA SANDONATO MEDICA
Per chi acquista un abbonamento per l’epilazione permanente nel mese di dicembre, è previsto uno sconto del 10% sulla sottoscrizione di un pacchetto per il trattamento di una zona da epilare. Epilazione gambe, braccia, ascelle, dorso, viso: in caso di sottoscrizione di due pacchetti, Sandonato Medica prevede uno sconto del 30% sulla seconda zona, mentre se si opta per l’epilazione di 3, o anche più distretti, l’epilazione di una zona è gratuita.
Per tutto il mese di dicembre, inoltre, lo sconto può diventare super interessante per il Total Body. Natale, quando arriva, arriva. L’importante è non lasciarcelo scappare senza godere delle sue strenne.
IL LASER, NON SOLO PER L’ESTETICA
Sandonato Medica è conosciuta come centro di laser terapia d’eccellenza grazie ai macchinari di ultima generazione, utilizzati da medici specialisti di chirurgia plastica e di medicina estetica, ma anche di dermatologia, di chirurgia vascolare e di ginecologia. In occasione del Natale, a fronte della sottoscrizione di un abbonamento di epilazione permanente, è possibile ricevere, in omaggio, un trattamento laser CO2 con radiofrequenza, la soluzione non invasiva e indolore per porre rimedio a esiti cicatriziali, a rughe come le “collane di venere” e per intervenire contro il rilassamento cutaneo, per migliorare texture, compattezza e luminosità cutanea. Inoltre, il Laser CO2 è utilizzato anche per interventi di chirurgia dermatologica, come l’asportazione di neoformazioni cutanee.
Per maggiori informazioni e una consulenza gratuita con il medico chirurgo della Sandonato Medica, è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 02/55602161.
Quella che, fino a qualche anno fa, era un eterno – e doloroso – appuntamento mensile con l’estetista, può diventare oggi una seduta in uno studio medico attrezzato con le tecnologie più all’avanguardia: confortevole, limitata nel tempo ed efficace a lungo termine.
L’epilazione progressiva indica infatti un trattamento volto a eliminare ed assottigliare progressivamente una considerevole parte dei peli in modo permanente.
Differisce in tal senso dalle pratiche depilatorie, che eliminano il pelo nella sola parte esterna alla superficie della pelle.
La procedura è sicura e consente di eliminare la maggior parte dei peli: grazie a lunghezze d’onda specifiche per la melanina, il laser colpisce il pelo più della pelle circostante, danneggiando le strutture limitrofe che lo generano e lo accolgono.
Il laser, infatti, colpisce anche i peli non ancora spuntati in superficie e i peli incarniti. Lo scopo è quello di provocare un progressivo assottigliamento e diradamento dei peli, rallentandone anche fortemente la ricrescita da subito.
Questo tipo di trattamento è particolarmente consigliato a chi è stanco di ricorrere ripetutamente a cerette, rasoi e altri vari metodi di depilazione dolorosi e frequenti.
L’epilazione laser è indicata soprattutto per le persone affette da patologie legate al bulbo pilifero quali follicoliti e cisti infiammate, che possono aggravarsi proprio depilando la zona ripetutamente.
Sono necessarie diverse sedute, pianificate insieme al medico ogni 4-8 settimane: ogni trattamento ha infatti bisogno del tempo di pausa necessario affinché il follicolo si trovi nella giusta fase del suo ciclo di crescita per essere opportunamente danneggiato dal laser.
L’epilazione laser in studio medico deve essere eseguita da un medico altamente qualificato.
Presso Sandonato Medica il Dr. Federico Villani riceve su appuntamento per fornire una consulenza personalizzata e proporre il trattamento più idoneo sulla base delle esigenze del paziente.
Per prenotazioni mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.
#specialeepilazione
Sandonato Medica
Direttore Sanitario Attività mediche ed odontoiatriche
Dott. Sergio Parolini
Via Bruxelles, 10
San Donato Milanese (MI)
T: 02.55602161
info@sandonatomedica.it
odontoiatria@sandonatomedica.it
riabilitazione@sandonatomedica.it
Ultime News
Orari
Centro Medico
Lunedì – Venerdì: dalle 9.00 alle 19.30 orario continuato
Punto Prelievi
Martedì, mercoledì e Venerdì dalle 7.30 alle 8.45
Centro Medico Riabilitativo
Lunedì – Venerdì: dalle 8.00 alle 20.00 orario continuato