L’offerta dei servizi di Sandonato Medica, nel Centro Medico Riabilitativo di via Bruxelles 5B, riprende il via con un calendario di appuntamenti per i più piccini, per gli adolescenti, per gli adulti, fino alla terza età.

CORSI DI PSICOMOTRICITÀ

A partire dalla psicomotricità che considera il corpo come canale privilegiato di azione, interazione e apprendimento. Per chi volesse approfondire la conoscenza della disciplina che, attraverso il gioco e altre espressioni legate alla fisicità, supporta la crescita del bambino dal 0 a 5 anni, lunedì 25 settembre sarà possibile partecipare ad una lezione di prova gratuita previa prenotazione. Le lezioni si svolgeranno il lunedì dalle ore 16:30 alle ore 17:30 per i bambini di 12/36 mesi (accompagnati da un adulto) e dalle ore 17:30 alle ore 18:30 per i bambini di 3/5 anni. I posti sono limitati.

 

CORSI DI GINNASTICA POSTURALE

I terapisti di Sandonato Medica confermano la programmazione di Ginnastica Posturale, tipologia di attività importante anche a scopo preventivo contro l’insorgenza di dolori e contratture, volta a migliorare l’elasticità dei muscoli e la mobilità delle articolazioni.

Le lezioni della durata di 45 minuti si terranno di mercoledì alle 12,30 e alle 16,30 (massimo 3-4 partecipanti). Il costo è di 30 euro a lezione.

CORSI DI PILATES

Per coloro che, invece, vorrebbero puntare sulla tonificazione muscolare, presso Sandonato Medica sarà possibile seguire lezioni di Pilates, che possono essere svolte a corpo libero (Matwork) o con l’utilizzo del Reformer: nel Matwork vengono utilizzati anche piccoli attrezzi che aiutano a tonificare e scolpire maggiormente glutei, gambe, braccia, addome, busto; il REFORMER è un macchinario che lavora su un sistema di molle e cinghie che creano resistenza sul corpo e aiutano a tonificare tutta la muscolatura. Nella sua progressione dal livello base a quello avanzato l’allenamento su Reformer è ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rischi e fornisce un valido sostegno agli appassionati di sport.

Le lezioni di Pilates hanno una durata di 50 minuti. Possono essere individuali o in duetto su reformer e/o con piccoli attrezzi, ma anche di gruppo (max 4 persone).

Per le lezioni individuali o in duetto è possibile prenotare una lezione di prova della durata di 30 minuti senza impegno.

Per informazioni e prenotazioni sui diversi corsi chiamare il numero 327/0393235 o mandare una mail a riabilitazione@sandonatomedica.it

In occasione della loro festa, Sandonato Medica pensa alle future mamme dedicando loro un incontro con la D.ssa Elisabetta Patria, fisioterapista specializzata nella riabilitazione perianale.

Durante la gravidanza avvengono molti cambiamenti fisici ed ormonali, tra questi c’è anche quello a carico del pavimento pelvico, che deve incrementare la sua resistenza per sostenere l’aumento di peso dell’utero e del bambino che grava su di se’.

Allo stesso tempo questi muscoli devono anche mantenere un alto grado di elasticità in previsione dello stiramento che potrebbero subire durante il parto.
Proprio per queste importanti funzioni il pavimento pelvico dovrebbe essere sempre preparato all’evento parto e recuperato anche dopo. La sua preparazione permette di:

– facilitare gli ultimi centimetri di fuoriuscita del bambino;

-ridurre il rischio di lacerazioni da parto o il ricorso all’epistomia;

– prevenire l’incontinenza urinaria e il prolasso degli organi pelvici che potrebbero presentarsi dopo il parto;

– preservare una soddisfacente sensazione di piacere genitale durante i rapporti sessuali.

 

Inoltre il percorso di informazione consente di:

– imparare il corretto massaggio perineale

– migliorare notevolmente o prevenire disturbi quali lombalgia e dolore pelvico

– lavorare sulla corretta dinamica respiratoria riducendo così il blocco del diaframma e la sensazione di ” mancanza di fiato” degli ultimi mesi.

-imparare alcuni accorgimenti posturali con i quali si riduce la possibilità di diastasi addominale patologica nel post parto

 

– diventare consapevoli del proprio pavimento pelvico e aiutare nel post parto ad individuare precocemente disfunzioni ad esso legate

 

L’incontro che si rivolge alle gestanti dalla 12esima settimana, si terrà giovedì 18 maggio dalle ore 17 alle ore 19 circa e prevede una parte teorica e una parte pratica, con esercizi specifici per i diversi trimestri.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione via mail a riabilitazione@sandonatomedica.it

 

Sandonato Medica offre sempre più servizi ai propri pazienti. Di recente, è stato attivato quello di riabilitazione del pavimento pelvico, una branca della fisioterapia che si occupa delle disfunzioni e di alcune patologie che interessano il perineo, un sistema muscolare complesso localizzato nel basso ventre che si colloca tra il pube e il coccige.

Servizio affidato alla dottoressa Elisabetta Patria che, tra gli altri titoli, ha anche quello di aver seguito il corso Internazionale di Alta formazione in riabilitazione perineale, acquisendo, così, le competenze adatte a risolvere le patologie e le diverse disfunzioni della zona pelvi-perineale. La salute dei muscoli perineali è fondamentale per evitare incontinenze, prolassi della vescica, dell’utero e del retto e per permettere un’attività sessuale adeguata. In caso di ipotono necessitano di essere riallenati, mentre se sono ipercontratti, come nel caso di ipertono, necessitano di essere riportati ad un tono normale. Per questo, è fondamentale farsi guidare da un professionista che si occupi della riabilitazione del pavimento pelvico.

Per prenotare una prima visita con la Specialista, chiamare il numero 02/55602161 (int. 2) o inviare una mail a riabilitazione@sandonatomedica.it

Lpg Endermologie si è evoluta e la nuova versione della tecnologia francese, tanto apprezzata dalle pazienti di Sandonato Medica, è già sbarcata negli studi di via Bruxelles.

Scientificamente testato, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE  è una terapia medica e medico-estetica, utilizzato da professionisti sanitari abilitati all’uso della tecnologia e, attraverso un’azione combinata, il trattamento con LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE è consigliato nei protocolli di Criolipolisi, Cavitazione e Radiofrequenza con l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia delle metodiche di rimodellamento del corpo e del viso.

In occasione dell’arrivo dell’estate, presso Sandonato Medica, fino a fine agosto 2022 sarà possibile sottoscrivere il pacchetto promozionale Criolipolisi+Lpg corpo nuovo ad un costo vantaggioso, scegliendo tra i diversi protocolli elaborati dal chirurgo medico estetico per rispondere alle richieste dei pazienti che vorrebbero intervenire, in modo naturale e senza controindicazioni, nei vari distretti del corpo (addome, interno braccia, interno cosce, interno ginocchia, trocantere/sottogluteo) e anche del viso (sottomento).

Per ogni seduta di Criolipolisi, l’offerta prevede un costo di € 200, anziché € 300, per il trattamento di 1 zona; € 300, anziché € 400, per il trattamento di 2 zone

Per 5 sedute di LPG corpo € 240, anziché € 300 (1 seduta in omaggio)

Per prenotare una consulenza e una prova gratuite,  inviare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare al numero 02/55.60.21.61

LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE permette di eseguire non solo trattamenti per la medicina estetica, alla quale si richiedono interventi sempre meno aggressivi e meno invasivi, con risultati più naturali e duraturi, ma anche per risolvere problematiche e patologie come insufficienza venosa, contratture muscolari e condizioni particolari di stress, con un benessere garantito

LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE esercita una stimolazione meccanica del tessuto connettivo che, tramite l’impiego di manipoli, riattiva e sollecita il metabolismo cellulare quando sia quiescente a causa del passare del tempo o a seguito di processi infiammatori.

TRATTAMENTI MEDICALI PER LE DONNE IN GRAVIDANZA PRE E POST-PARTO

Il trattamento con LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE è consigliato alle donne in gravidanza e anche dopo il parto. Oltre a migliorare l’elasticità della pelle e a favorire il microcircolo, il sistema innovativo rappresenta un valido aiuto per scongiurare la formazione di smagliature. Naturale al 100%, grazie ai suoi effetti drenanti, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE offre una soluzione prova di terapie farmacologiche per il trattamento delle gambe pesanti e della ritenzione idrica causati dalla pressione dell’utero sui vasi sanguigni circostanti.

Il trattamento offre inoltre un notevole contributo al recupero della forma fisica e dopo il parto cesareo, mobilitando i tessuti verso il naturale processo di cicatrizzazione e scongiurando le aderenze che possono avere molte conseguenze come dolori pelvici e alla schiena e problemi urinari.

TRATTAMENTI PER L’INSUFFICIENZA VENOSA

Terapia naturale e senza medicinali, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE stimola con delicatezza la circolazione venosa e linfatica, limitando anche il rischio di edemi e garantendo sollievo immediato e duraturo.  Per dire addio a gambe pesanti e doloranti, a caviglie gonfie e a vene visibili, sintomi di una evidente insufficienza venosa, il trattamento offre risposte certe, anche in termini di prevenzione.

TRATTAMENTO DI CICATRICI

LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE rappresenta un’ottima soluzione in caso di fibrosi, linfedema, ustioni e cicatrici post-chirurgiche. Che siano recenti, vecchie, fragili, generate appunto a seguito di interventi chirurgici, o di incidenti, le cicatrici possono essere trattate con il nuovo dispositivo medico che va a mobilizzare precocemente e in modo indolore le cicatrici, riattivando gli scambi tra le cellule e riducendo l’infiammazione. Inoltre, è garantita una naturale stimolazione della sintesi di collagene e di elastina, fattori che ridonano morbidezza ed elasticità ai tessuti.

TRATTAMENTI MEDICALI PER LA MENOPAUSA 

Si tratta di un periodo critico per le donne che assistono al cambiamento del tono della loro pelle, sempre meno elastica, all’aumento di rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, come di osteoporosi. Senza dimenticare che, con più facilità, il grasso si deposita a fronte di un calo di massa muscolare.

LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE aiuta ad alleviare proprio questi sintomi sgradevoli andando a favorire la sintesi di collagene ed elastina e, riattivando la circolazione, va a contrastare la sensazione di gambe pesanti e la ritenzione idrica.

TRATTAMENTI POST-OPERATORI PER IL TUMORE AL SENO

Il cancro al seno è una comune forma di tumore tra le donne.  Nel periodo post-operatorio la riabilitazione fisica, come quella psicologica sono fondamentali per un ritorno alla vita normale. Grazie ai protocolli elaborati da uno staff medico, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE può assistere la paziente durante la fase di riabilitazione. Il sistema aiuta a ridurre l’edema e le infiammazioni post-operatorie, diminuendo il rischio di comparsa di aderenze e, attivando il microcircolo attiva la produzione di collagene ed elastina favorendo la cicatrizzazione

TRATTAMENTI PER IL MAL DI SCHIENA

La qualità della vita può essere compromessa da lombalgia, sciatica, ernia, mal di schiena. Complice lo stile di vita sedentario, si tratta di problematiche che possono aggravarsi con passare del tempo, soprattutto se trascurate. Il trattamento di LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE, agisce mobilitando i tessuti e, stimolando la circolazione, aiuta ad alleviare le tensioni e a ridurre rigidità, contratture e dolore.

 

Per prenotare una consulenza e una seduta di prova senza impegno, puoi contattarci al numero 0255602161 oppure via mail all’indirizzo info@sandonatomedica.it

LPG Endermologie®, la tecnica non invasiva di stimolazione meccanica della pelle che prende cura da anni dei pazienti di Sandonato Medica, si è evoluta con la nuova dotazione LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE.

La metodica al 100% naturale, non invasiva e indolore, oggi diventa una tecnologia indispensabile per i trattamenti estetici e anche medicali con LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE.

La tecnologia utilizzata esegue una stimolazione meccanica del tessuto connettivo che, riattiva e sollecita il metabolismo cellulare, quando si trovi in condizioni di riposo a causa del passare del tempo o per condizioni di infiammazioni, talvolta patologiche.

La strumentazione medicale dell’LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE consente di migliorare l’aspetto di viso, collo, contorno occhi e doppio mento, ma anche di perfezionare il corpo e rimodellare la silhouette, sbarca in Sandonato Medica nella sua nuova versione, valida ed efficace risposta anche ad alcuni problemi di salute. Con LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE non si conquista, infatti, solo la bellezza perduta a causa del tempo; il trattamento antietà stimola e riattiva la produzione di collagene e di acido ialuronico con evidenti risultati in termini di riduzione delle rughe d’espressione, che saranno più levigate, e di aumento di volume del derma, perso a causa del tempo. Favorendo un incarnato uniforme e luminoso, LPG, aiuta a distendere le cosiddette zampe di gallina e le piccole rughe attorno alla bocca.

TRATTAMENTO DEL CORPO CONTRO LE ADIPOSITA’

LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE è adatto anche per il benessere del corpo: agisce eliminando gli accumuli adiposi localizzati, anche quelli resistenti e “affezionati”, distoccando e levigando la cellulite. Grazie a queste sue proprietà che rendono la tecnologia un sistema avanzato per la remise en forme del corpo, adatta per conquistare un’armonia duratura proporzionata e in modo non doloroso, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE rappresenta la soluzione all’avanguardia di Sandonato Medica.

L’unione fa la forza e, in un sistema combinato ai protocolli di Criolipolisi, di Cavitazione e di Radiofrequenza, metodiche studiate per ridurre il grasso localizzato e gli antiestetici cuscinetti, LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE rappresenta un valido aiuto per rendere ancora più performanti i tre trattamenti estetici.

Scientificamente testata, la strumentazione LPG ALLIANCE® PREMIUM MEDICALE, in quanto terapia medica e medico-estetica, in Sandonato Medica viene utilizzata da professionisti sanitari abilitati all’uso della tecnologia e in grado di valutare il percorso terapeutico più opportuno per ogni singolo paziente.

 

È possibile prenotare una consulenza gratuita e una seduta di prova, senza nessun impegno contattandoci al numero 02 55602161 oppure via mail all’indirizzo info@sandonatomedica.it

Sembra un ritornello, ma la prova costume è alle porte e, in preparazione all’estate, si inizia a pensare alle soluzioni più salutari e meno invasive per ritornare ad avere quella silhouette che, per gli eccessi alimentari invernali e per la sedentarietà, per molti sembra ormai un lontano ricordo.

Fortunatamente, oggi siamo abituati a pensare alla nostra vita in modo più salutare, attenti alla nutrizione corretta, sempre più dediti all’attività fisica; e ci sono le tecnologie sempre più avanzate che aiutano a trattare quegli inestetismi del viso e del corpo che creano disagi e insicurezze. Ad esempio, i pannicoli di grasso sulla pancetta, sui fianchi o attorno alle cosce non sono proprio un bel vedere.

Sandonato Medica ha sposato il concetto di medicina estetica non invasiva e risponde ai pazienti che credono nella vita sana e cercano risposte efficaci, sicure e che permettano il rientro immediato alla vita sociale. Mantenendosi aggiornata sulle nuove tecnologie medicali, Sandonato Medica è sempre pronta ad adottare soluzioni innovative di ultima generazione per rispondere al meglio alle esigenze dei propri pazienti.

Tra le tecnologie moderne più comprovate, spiccano criolipolisi, cavitazione, radiofrequenza e LPG, che sinergicamente permettono di ridurre diversi tipi di adiposità localizzate, lassità cutanee e panniculopatie (cellulite).

CRIOLIPOLISI PER RIMODELLAMENTO DEL CORPO

Parlare di criolipolisi non significa parlare di criosauna (esposizione di tutto il corpo ad azoto liquido) o crioterapia (esposizione di una lesione della pelle ad azoto liquido): si tratta di una tecnologia medicale non invasiva che può agire in zone circoscritte del corpo, su uno o due “rotolini di grasso” per volta, sottoponendo le cellule adipose al “congelamento” e innescando il loro processo di “svuotamento”. La criolipolisi è annoverata tra le soluzioni più efficaci e meglio tollerate per il rimodellamento della silhouette. Non a caso, è una tecnologia approvata da FDA (l’agenzia statunitense del farmaco) come alternativa alla liposuzione o lipolaser (molto più invasivi, veri e propri interventi chirurgici), senza alcun effetto negativo a lungo termine sui valori degli esami del sangue.

UN TRATTAMENTO EFFICACE

La percentuale di pazienti soddisfatta della criolipolisi è superiore al 70% e oltre l’80% lo consiglierebbe a un amico. Un bel successo, tra le molte possibilità della medicina estetica, ottenuto con naturalezza, efficacia, sicurezza, mini-invasività e comfort.

COME FUNZIONA LA CRIOLIPOLISI

Per conquistare un risultato apprezzabile, pur non immediatamente visibile, con la riduzione del 50-60% di massa adiposa, sono previste 2 o 3 sedute da circa 1 ora, a distanza di 1-3 mesi l’una dall’altra.

Come avviene il trattamento? Due manipoli vengono applicati sulle aree da trattare e «congelano» il grasso sottocutaneo. Il trattamento è indolore e non prevede effetti collaterali, se non cute arrossata per qualche ora ed eventuali lividi.

CHI NON PUO’ SOTTOPORSI A CRIOLIPOLISI

Non tutti possono sottoporsi alla criolipolisi. Il trattamento è sconsigliato ad esempio alle donne in gravidanza e in allattamento, ma anche a coloro che hanno il ciclo mestruale in atto. Meglio evitarla anche se si soffre di gravi malattie del cuore e dei vasi o di diabete.

Ad ogni modo, prima del trattamento è prevista una consulenza medica specialistica per una corretta valutazione. Come per tutti i trattamenti per combattere le adiposità e il grasso in eccesso, è indispensabile la conduzione di un corretto stile di vita, optando per un regime alimentare sano ed equilibrato e per un’attività fisica costante. È anche importante la sinergia con le altre tecnologie del settore, quali cavitazione e LPG.

Per prenotare una consulenza medica senza impegno è possibile mandare una mail a info@sandonatomedica.it o compilare l’apposito form per essere ricontattati.

Il Natale, quest’anno, non sarà solo la festa della Natività del Signore, ma anche quella della rinascita.

I sandonatesi sono invitati a celebrare questo periodo festoso anche come importante opportunità per dire “sì alla vita” e offrire un contributo concreto per regalare gioia e serenità ai meno fortunati che faticano a sorridere.

Sandonato Medica, in collaborazione con Assosandonato, promuove la raccolta di giocattoli NUOVI e, parallelamente, una raccolta fondi che saranno devoluti al Centro di Aiuto alla Vita, l’organizzazione di volontariato che opera sul territorio per dire “Sì alla vita” a supporto delle mamme e dei loro figli.

Dal 6 al 22 dicembre possiamo tutti offrire il nostro contributo donando giochi nuovi adatti ai bambini della fascia di età 0-8 anni che i volontari del C.A.V.  provvederanno a distribuire alle famiglie in difficoltà. La consegna può avvenire dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il C.A.V. in via Mario Greppi, 5 a San Donato Milanese (MI). 

Grazie alla generosità delle attività commerciali del territorio che aderiranno alla raccolta Fondi, una percentuale dell’incasso derivante da vendite realizzate nella settimana dal 13 dicembre al 19 dicembre sarà destinata al C.A.V., per sostenere le loro attività quotidiane, come l’acquisto di beni e servizi di prima necessità per i bambini delle famiglie indigenti del nostro Comune e zone limitrofe. Sulla pagina FB dedicata all’iniziativa “Insieme per dire sì alla vita” è presente l’elenco dei negozi aderenti.

Questo Natale, contribuiamo a dire sì alla vita!

Novembre è il mese dedicato alla salute degli uomini e anche Sandonato Medica vuole fare un focus proprio sulla prevenzione delle patologie urologiche più diffuse come l’ipertrofia prostatica, l’incontinenza urinaria, la disfunzione erettile, fino ai tumori dell’apparato riproduttore maschile.

Secondo le survey di Europa Uomo, che nel tempo hanno “verificato” la qualità di vita dopo l’asportazione di un tumore alla prostata, è emerso che buona parte dei pazienti ha avuto pesanti effetti collaterali quali disfunzione erettile e incontinenza urinaria.

IL CARCINOMA PROSTATICO

Il carcinoma prostatico è spesso asintomatico nella fase iniziale; per questo, le visite di controllo dall’urologo e diagnosi precoci come il dosaggio del PSA, l’esame digito-rettale, l’ecografia prostatica e la biopsia rappresentano, tuttora, le migliori armi contro un nemico che nel 2020 ha colpito in Italia oltre 36mila uomini, connotandosi come la neoplasia più frequentemente diagnosticata nel pubblico maschile.

Il tumore alla prostata viene diagnosticato ogni anno a 450.000 uomini europei. Poiché come dicono gli esperti, non è possibile uno screening di massa perché la valutazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico) non è un parametro sufficiente.

Sicuramente, il dosaggio dell’Antigene Prostatico è importante per chi ha un’età compresa tra i 40 e i 50 anni, purché con fattori di rischio quali la familiarità.

Dopodiché, l’esplorazione rettale è indispensabile; se si manifesta il sospetto, si procede anche attraverso biopsie prostatiche o risonanze. In caso di positività, si attua la terapia che non sarà mai uguale ad un’altra, ma personalizzata e condizionata dalla classe di rischio, dall’età del paziente e dalla presenza di co-morbilità. Di certo, non esiste una terapia uguale per tutti: quando il paziente si rivolge al proprio medico, deve poter parlare e illustrare tutti i problemi che vive. A sua volta, il medico deve spiegare con franchezza se e quando si evidenzino situazioni problematiche e quali siano i percorsi terapeutici da affrontare.

DISFUNZIONE ERETTILE

Da un’indagine è emerso che una parte rilevante degli uomini intervistati ha dichiarato di ignorare cosa sia la disfunzione erettile e ammettendo anche di non parlarne né in famiglia né con uno specialista considerandolo, tuttora, un argomento “tabù”. Eppure, le linee guida EAU 2020 su “Sexual and Reproductive Health” indicano che la disfunzione erettile, ovvero l’incapacità ricorrente o persistente di raggiungere e/o mantenere un’erezione adeguata per un soddisfacente rapporto sessuale) è una condizione clinica piuttosto frequente che può arrivare, secondo gli studi, a una incidenza del 52% negli uomini compresi tra 40 e 70 anni ma che può colpire anche uomini più giovani.

 

INCONTINENZA URINARIA

Anche l’incontinenza urinaria è un enorme problema individuale e sociale. Della perdita involontaria di urina, solo in Italia, ne soffrono oltre 1,4 milioni di uomini sopra i 18 anni. La sua insorgenza può essere legata all’invecchiamento, a patologie specifiche (diabete, sclerosi multipla, Parkinson, ictus), a traumi o interventi chirurgici al bacino, a interventi di prostatectomia radicale a seguito di un carcinoma prostatico ma, anche, a interventi minori.

Si tratta di una patologia invalidante che causa perdita di autostima, compromette la vita quotidiana e ha impatti pesantissimi sui rapporti di coppia, sul lavoro, sulla mobilità e anche sulle relazioni sociali.

IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA

Tra le patologie maschili più diffuse va annoverata anche l’iperplasia prostatica benigna, ovvero l’ingrossamento della prostata che, se normalmente ha le dimensioni di una noce, con l’aumentare dell’età e anche con l’insorgenza di situazioni patologiche tende ad accrescere. È vero che le cause di ingrossamento sono tuttora scarsamente conosciute, anche se si ritiene che siano collegate ai cambiamenti ormonali legati all’invecchiamento.

STILE DI VITA SANO COME PREVENZIONE

Ad ogni modo, gli specialisti promuovono uno stile di vita sano anche per la prevenzione delle malattie urologiche.

Alimentazione corretta, attività fisica e abolizione di fumo e di alcol, rappresentano i pilastri della prevenzione primaria. Anche per l’uomo, la nutrizione è un fattore protettivo da varie malattie, come quelle cardiovascolari, il diabete e anche i tumori. Occorre mantenere un indice di massa corporea minore di 30. Attenzione, quindi, ai grassi saturi, al sale e al colesterolo: il girovita fa presto ad aumentare a causa della formazione di grasso addominale o viscerale, dando vita ad un vero e proprio organo endocrino che interviene nella produzione di stati infiammatori. Di certo, anche per le patologie urologiche, come per tutte le altre malattie, è fondamentale una diagnosi precoce.

DIAGNOSI PRECOCE PRESSO SANDONATO MEDICA

La parola d’ordine è prevenzione. Sandonato Medica partecipa attivamente alla campagna dedicata alla salute maschile e alle patologie dell’apparato uro-genitale. Per tutto il mese di novembre è previsto lo sconto del 15%* sulla visita urologica da prenotare via mail all’indirizzo info@sandonatomedica.it.

*La promozione non è cumulabile con altre convenzioni o eventuali scontistiche