Di certo, il Covid ha aggravato situazioni di disagio vissute dalle persone, aumentandone, oltretutto i casi di sofferenza. Il disagio emotivo è una zona di malessere che può esser causata da molteplici ragioni e che si possono manifestare attraverso diversi segnali o campanelli di allarme: ansia, cambiamenti di umore, irrequietezze, ma possono diventare anche sintomi come disturbi psicosomatici, dell’alimentazione e del sonno.

Sono molte le famiglie che si fanno carico di certe problematiche che colpiscono prevalentemente le nuove generazioni: dai bimbi più piccoli, fino agli adolescenti, includendo anche ragazzi della maggiore età, creano tensioni e difficoltà di gestione della quotidianità, in particolare da parte dei genitori, inermi e, spesso, impreparati.

A volte, non è sufficiente osservare il comportamento di questi individui ed interpretarne gli atteggiamenti: occorre andare più in profondità.

Non è semplice identificare lo specialista più adatto e competente per aiutare l’individuo, ma anche i conviventi, a superare il malessere e la sofferenza.

 

L’IMPORTANZA DI UN AIUTO PER LE FAMIGLIE.

Presso Sandonato Medica è aperto uno “Sportello per l’ascolto” affidato a Serena Catastini, educatrice-insegnante specializzata in disturbi dell’età evolutiva e del disturbo alimentare.

Serena sarà a disposizione per ricevere le famiglie e tutti coloro che necessitano di un confronto. È importante individuare l’eventuale problema e trovare, in condivisione, le chiavi giuste e il percorso più idoneo per la risoluzione preventiva del disagio e del conflitto, prima che si trasformi in patologia.

Attraverso l’ascolto, è possibile capire quale sia la strada da seguire per cogliere in tempo un disagio sottosoglia prima che diventi disturbo conclamato.

 

UN SERVIZIO A 360°

Serena, inoltre, offre un supporto alla famiglia per approcciare, inizialmente attraverso consulenze e in termini educativi, le problematiche comportamentali ed emotive dei bambini e dei ragazzi. Di fronte a fragilità e a disagi che alterano l’equilibrio familiare, è bene avere la possibilità di ricevere un sostegno e un consiglio per intraprendere, eventualmente, anche un percorso terapeutico al fianco di figure professionali specialiste. Serena Catastini è a disposizione anche dei neogenitori per offrire loro supporto sia per l’allattamento, sia per educare la neomamma e il neopapà alla gestione del nuovo membro familiare, con le sue necessità e i suoi piccoli problemi. Il periodo post-partum è infatti un momento meraviglioso, ma anche delicato e non solo per la mamma, ma per tutta la famiglia.

L’obiettivo dello sportello di consulenza e di ascolto è il supporto alle famiglie, considerato il punto di partenza per affrontare insieme un malessere.

Resta attivo un numero di emergenza per mettersi in contatto con la referente: 333/7331551.

 

Per maggiori infomazioni sul servizio è possibile mandare una mail a info@sandonatomedica.it o chiamare il numero 02/55602161.

 

A San Valentino, prenditi cura del tuo sorriso e anche di quello di chi ami.

In occasione del 14 febbraio, Sandonato Medica celebra la Festa degli Innamorati proponendo un’offerta interessante.

La dottoressa Karine Soloveva, igienista dentale del Centro di via Bruxelles, sarà a disposizione per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di euro 250,00 (anziché euro 330, tariffa per privati).

 

Sarà possibile prenotare, da subito, telefonando al numero dedicato 392/0764881 o scrivere a odontoiatria@sandonatomedica.it

 

In questa particolare fase dell’emergenza e in considerazione della crisi economica, il Gruppo Bianalisi viene incontro ai cittadini, ritoccando, al ribasso, le tariffe per i tamponi rapidi e per i test sierologici.
Da oggi, infatti, chi si recherà presso Sandonato Medica, in via Bruxelles 10, a San Donato Milanese, nelle giornate e nelle fasce orarie dedicate, potrà effettuare il tampone rapido al costo di 28 euro, mentre il test sierologico è stato abbassato a 32 euro.
Nel caso il responso fosse di positività, da normativa, occorrerà effettuare il tampone molecolare. Lo potrete prenotare presso il nostro Centro, al costo di 65 euro.

Il referto del tampone rapido sarà reso disponibile, al paziente, nell’arco della stessa giornata di esecuzione del test, mentre i risultati del test sierologico e del tampone molecolare saranno emessi in 24/36 ore lavorative (le tempistiche di refertazione sono indicative e potranno subire variazioni, in più o in meno, a seconda dei volumi che il laboratorio Bianalisi si troverà, in quel momento, a gestire).

Per informazioni e prenotazioni, chiamare lo 02/55602161 o scrivere a info@sandonatomedica.it.

Siamo a disposizione anche delle aziende, garantendo lo screening del personale. Anche in questo caso, vi invitiamo a contattarci, telefonicamente o via mail, per definire modalità e prezzo.

La pulizia e l’utilizzo delle corrette misure di igiene degli ambienti chiusi rappresentano un punto cardine nella prevenzione della diffusione di SARS-CoV-2. Nel rispetto delle indicazioni per la sanificazione degli spazi interni nel contesto sanitario e assistenziale  la direzione di Sandonato Medica ha adottato un sistema di sicurezza ambientale continua, al fine di garantire nei locali del Centro Polispecialistico, un livello di aria microbiologicamente sicura

Dall’ultimo campionamento di aria e tamponi ambientali effettuati per verificare la qualità dell’aria e lo stato delle superfici, si sono ottenuti valori conformi, indici di una corretta ed efficiente procedura di sanificazione. Qui potete scaricare i risultati delle analisi condotte su campioni di aria e di superfici del Centro.

Presso Sandonato Medica vengono poste in atto tutte le misure essenziali per limitare la trasmissione ambientale del virus e sono adottare tutte le precauzioni da contatto necessarie:

SANIFICANDO L’ARIA E LE SUPERIFICI

LIMITANDO L’ESPOSIZIONE

IGIENIZZANDO CORRETTAMENTE LE MANI

UTILIZZANDO CORRETTAMENTE I DISPOSITIVI MEDICI E I DPI

MANTENENDO, QUANTO POSSIBILE, IL DISTANZIAMENTO SOCIALE

Sandonato Medica assicura le massime condizioni di igiene dei suo locali, frequentati da pazienti e da personale sanitario.

Sandonato Medica ricorda che presso il suo centro di via Bruxelles 10, a San Donato Milanese, è attivo il servizio Prelievi del sangue e esami di laboratorio in generale, accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale.

Nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 7.30 alle 8.45, gli esami potranno essere effettuati su appuntamento con ricetta del medico di base, o privatamente senza ricetta e/o con richiesta dello specialista.

In base alle richieste pervenute, che in questo periodo sono numerose, Sandonato Medica potrà aggiungere giorni e orari extra. Nel momento della prenotazione telefonica, sarà nostra cura avvertire i pazienti di queste possibilità aggiuntive.

Per prenotazioni mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare il numero 02/55602161

Una bella notizia per tutti quelli che, in questi mesi, hanno faticato alla ricerca dell’agognato vaccino contro l’influenza, oggetto del desiderio di ogni cittadino.

Anche se l’attenzione, in questo periodo, è rivolta al Covid, non bisogna dimenticare che esiste anche la minaccia di altri virus insidiosi, come quelli che provocano l’influenza.

PERCHÈ VACCINARSI? È UN’AZIONE DI RESPONSABILITA’

Come spiega il dott. Paolo Maccheroni “L’influenza si manifesta con febbre alta oltre i 38°, tosse, raffreddore con naso che cola, mal di gola, dolori muscolari e alle articolazioni. La vaccinazione antinfluenzale è importante e utile, non solo per le cosiddette categorie a rischio, quindi anziani e bambini. Avendo a disposizione questa arma efficace, possiamo difenderci proteggendo noi stessi e la comunità intera”. Si tratta, infatti, di un atto di responsabilità: “La vaccinazione influenzale agisce da difesa e da barriera alla diffusione del virus. Solo in questo modo si può ottenere un effetto impattante sull’abbattimento del rischio di complicanze che, nei casi più gravi, possono portare anche al decesso. Il vaccino è assolutamente sicuro ed efficace ed è fortemente raccomandato per i soggetti a rischio, come gli ultra 65enni, i bambini e coloro che sono affetti da particolari malattie.

SANDONATO MEDICA NUOVAMENTE IN PRIMA LINEA

Sandonato Medica è in grado di somministrare il vaccino antinfluenzale Fluarix tetra, ideale per l’immunizzazione attiva di adulti e bambini dai 6 mesi di età in su.

Il costo è di 50 euro e la somministrazione del vaccino sarà fatto solo su appuntamento. Per maggiori informazioni, chiamare lo 02-55.60.21.61 oppure scrivere a info@sandonatomedica.it

Dopo esattamente un anno dall’arrivo virus Covid-19 finalmente arrivano i vaccini. Ma invece di respirare forza e speranza, l’incertezza regna sovrana. Come mai? Come ci stiamo ponendo dinnanzi a tale situazione? Quali sono i dubbi che ci attanagliano?

COSA E’ CAPITATO?

Ricapitolando: a gennaio 2020 giungono notizie della diffusione di un nuovo virus proveniente dalla Cina, esattamente da Whuan. A febbraio 2020 questo coronavirus sbarca in Europa. Nessuno ha difese immunitarie adatte per fronteggiarlo: il nostro sistema protettivo non è pronto.  Il Covid-19, così è stato battezzato, ha una letalità abbastanza bassa, ma è piuttosto contagioso, quindi la sua diffusione è molto rapida, infettando l’Europa, l’Italia e il mondo intero.

LE UNICHE ARMI A NOSTRA DISPOSIZIONE

I Paesi adottano l’unica strategia possibile: quella delle chiusure dei luoghi pubblici e degli isolamenti domiciliari. Le uniche armi a disposizione dei cittadini per difendersi dal Covid-19, oltre all’isolamento, sono la mascherine e la perfetta e meticolosa igiene delle mani. Perché una cura ancora non esiste: siamo di fronte ad un virus che non conosciamo.

FINALMENTE L’ARRIVO DEL VACCINO

Dopo i vari Dpcm, le numerose restrizioni, i periodi di lockdown e, tra una zona rossa, gialla e arancio, arriva la lieta novella: Habemus Vaccinum. E’ mancata la fumata ma meglio, avremmo rischiato la propaganda sui social della possibile inalazione del vaccino! Meglio evitare.

POCHI GLI ENTUSIASMI, MOLTI I DUBBI

Di che vaccino si tratta? Come funziona? Viene inoculata una proteina del Covid, non il virus, ma l’informazione genetica che serve a creare l’immunità al virus. Qualora, in un momento successivo, la persona vaccinata dovesse entrare in contatto con il virus, il suo sistema immunitario riconoscerà il virus e sarà pronto a combatterlo. Inoltre, la sperimentazione è stata molto veloce. Ebbene, la notizia dell’arrivo del vaccino, una vera conquista grazie alla comunità scientifica che ha investito risorse e competenze eccellenti, anziché offrire una speranza per un ritorno alla normalità, è stata seguita da un’ondata di negatività e di feroce opposizione. Come spiega la Neuropsicologa Rossana Joo : “Gli italiani hanno seri dubbi rispetto al contenuto di questo vaccino e alla sua efficacia; si pongono, ragionevolmente, un sacco di domande: “Non è stato sottoposto a sufficiente sperimentazione; non abbiamo ancora un follow up”, giusto per indicarne un paio. Risultato: in molti non si vorrebbero vaccinare. Basta vedere i social, quotidianamente invasi da giudizi di ogni genere: i commenti partono senza seguire una logica, guidati, esclusivamente, da quello che viene chiamato meccanismo di difesa, dettato da un forte timore ancora per il nuovo incerto”.

UN CONDIZIONAMENTO NOCIVO

Ma come possiamo liberarci da tali paure, alimentate dal “rumore di fondo”? Come consiglia la dott.ssa Joo, “In primis, informiamoci e approfondiamo leggendo articoli scientifici di persone competenti (medici, biologi, virologi) non limitandosi a “pizzicare” notizie grossolane che girano per il web, senza verificarne la provenienza. Le fonti devono essere attendibili e accreditate perché, altrimenti, i pettegolezzi fungono solo da rinforzo alle nostre convinzioni errate. Ciò che scrive Giovanni Boniolo ci può aiutare a renderci conto che sia importante un cambio di rotta: “Siamo cittadini che nulla sanno, ma che discutono animatamente di ciò che non sanno, tutti “esperti” del nulla ma cooperanti nell’aumentare quel rumore di fondo …”. Ha perfettamente ragione.”

C’E’ UNA SPIEGAZIONE SCIENTIFICA

“Solo ascoltando voci autorevoli e credibili, capaci di rassicurarci, viene riattivata la nostra area prefrontale adibita al controllo consapevole di ciò che accade intorno a noi, la zona che, in situazioni di stress e di paura, viene disattivata dall’amigdala. A questo punto, si può rincominciare a discernere il vero dal falso, sviluppando anche un proprio pensiero critico”. Ed è proprio quello che sta accadendo in questo periodo. “Non fermiamoci all’atteggiamento difensivo: dobbiamo imparare ad affrontare e anche a sfidare ciò che ci spaventa”.

CONSIGLI

Il consiglio è quello di affidarsi, quindi, a siti sicuri quali per esempio http://www.salute.gov.it/, per non incappare nelle cosiddette fake news/notizie false. Ricerchiamo informazioni certe relativamente al vaccino nel sito https://www.aifa.gov.it/. Cos’è questo vaccino? Cosa contiene? Quali sono gli effetti a lungo termine? Tutte domande legittime, ma leggiamo anche gli studi effettuati a tale riguardo. “Anzitutto, chiariamo che, per la sperimentazione, sono state rispettate le tre fasi dei trial clinici, obbligatorie per qualsiasi nuovo farmaco, e monitorate da FDA ed EMA, attraverso il coinvolgimento di centinaia di ricercatori di grande competenza. Sono oltre ventimila gli individui ai quali è stato inoculato il vaccino Pfizer. Tutti i dati sono, comunque, pubblicati e quindi di pubblico dominio e si consiglia di approfondire quanto contenuto del documento dell’AIfa:https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1279946/FAQ-Vaccinazione_anti_COVID-19_con_vaccino_Pfizer.pdf

GRAZIE AI VACCINI

Pensiamo che, grazie ai vaccini, abbiamo debellato malattie letali come il vaiolo e ridotto ai minimi termini altre malattie contagiose che facevano, solo qualche decennio fa, invalidi e morti a milioni. È vasta la letteratura e la documentazione relativa ai vaccini contro la poliomielite, il morbillo, la difterite, la rosolia, la parotite, la pertosse, ma anche contro il tetano e l’epatite B. Non possiamo che essere orgogliosi della conquista della scienza e ringraziare chi ha dato la possibilità di far crescere i nostri figli con una prospettiva di vita molto più lunga rispetto a chi, nel secolo scorso, viveva con dubbio di superare una semplice polmonite. La dott.ssa Joo conclude: “Non opponiamo resistenza a quelle innumerevoli scoperte, in campo medico, che ci hanno permesso di arrivare fino a qui: sforziamoci di andare oltre la superficialità, prendiamo le distanze dalla banalità. Trasformiamo l‘informazione, quella giusta, in conoscenza. Non siamo tuttologi, ma nel nostro piccolo, possiamo offrire il nostro contributo. Per un cambiamento”.

Capita a tutti di guardarsi allo specchio e di vedersi stanchi, con la pelle senza tono, dal colorito spento e grigiastro, a volte come il loro umore. Soprattutto in questo periodo scandito da giornate in isolamento più o meno forzato. Eppure, basterebbe davvero poco per restituire quella luminosità al viso e al nostro sguardo, riacquistando un aspetto ben più piacevole e quei volumi che, a causa del tempo, fisiologicamente, si perdono.

LPG: IL LIFTING SENZA BISTURI 

Presso Sandonato Medica si può optare per il lifting senza bisturi: attraverso trattamenti mirati con l’apparecchio medicale LPG endermologie®, tecnologia non invasiva, senza rischi, indolore e anche piacevole sulla pelle, non sarà difficile portare indietro le lancette. Infatti, l’LPG, già dalla terza seduta è capace di mostrare la sua efficacia: grazie ad un effetto di riempimento di quelle rughe e rughette che tanto disturbano l’armonia del viso, senza che ne venga compromessa l’espressione naturale, sarà sempre più visibile la compattezza della pelle.

COME AGISCE LPG endermologie®?

Il trattamento LPG stimola e riattiva la produzione di collagene e di acido ialuronico, permettendo di ridare volume al derma, levigando le rughe d’espressione e offrendo un autentico effetto “pelle nuova”, immediato e duraturo. Oltre ad uniformare l’incarnato, LPG aiuta a drenare le tossine.

E quest’anno, dite la verità, ne abbiamo accumulate davvero in quantità. E le tanto odiate zampe di gallina? LPG è l’ideale per levigare le rughette attorno agli occhi, donando un’espressione riposata allo sguardo; senza dimenticare i segni attorno alle mucose della bocca che, grazie ad un effetto rimpolpante delle labbra, si cancellano.

Sarà la postura, sarà che il tempo passa impietoso e, prima o poi, occorre pagare dazio, ma anche il collo e l’antiestetico doppio mento spesso rappresentano la nostra carta d’identità che non vorremmo mai mostrare. Vale la pena non trascurare questa zona che, anche se d’inverno si usano maglie dolcevita, prima o poi dovremo scoprire: non fatevi cogliere impreparati.

LE NOSTRE TERAPISTE E IL PROGRAMMA AD HOC

Le terapiste Debora Saglimbene e Ingrid Patuzzo potranno aiutarvi scegliendo il programma LPG più adatto alle esigenze del vostro viso e del décolleté. Il trattamento LPG endermologie® agisce, infatti, in superficie: la pelle viene esfoliata delicatamente, i tessuti sono ossigenati e la micro-circolazione è riattivata per uniformare l’incarnato.

Come spiega la terapista Debora Saglimbene, “Per un trattamento estetico bastano 10 sedute della durata dai 15 ai 40 minuti ciascuna, a seconda delle necessità, almeno una a settimana. Per prenotare una prova gratuita basta mandare una mail a info@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161”.

 Dopo un anno faticoso e incerto, tra le persone è cresciuta l’esigenza di volersi più bene e di concedersi qualche attenzione in più: e il Natale è l’occasione giusta per onorare questo impegno verso se stessi. Inoltre, viste le interessanti promozioni offerte dai medici Estetici di Sandonato Medica, non vale nemmeno la pena rischiare per andare a fare acquisti in quei centri commerciali che, ancora per un po’, sarebbe meglio non frequentare. Volete un’idea regalo interessante, che possa essere apprezzata dalla vostra dolce metà?

TRATTAMENTI ESTETICI LASER PROFESSIONALI: LA QUALITÀ E IL RISULTATO GARANTITI

Cosa ne dite di un trattamento per una epilazione permanente, eseguito da personale qualificato, nello specifico, da medici estetici? Standard di qualità elevati, dunque, garantiti anche da strumenti diagnostici e da apparecchi medicali all’avanguardia, presenti del centro di via Bruxelles, che offrono risultati visibili e in modo non invasivo. Come spiega Federico Villani, medico estetico e chirurgo plastico di Sdm: “Mi avvalgo del laser ad Alexandrite Deka, per offrire ai pazienti la soluzione più efficace, perché rispetto alle luci pulsate d’arrembaggio, il laser ad Alexandrite è una tecnologia nuova che offre risultati immediati, senza dolore. La lunghezza della radiazione dell’Alexandrite va proprio a colpire i peli superflui in fase di crescita e li elimina nel giro di qualche seduta, a seconda della risposta del paziente”.

IL TRATTAMENTO LASER AD ALEXANDRITE: COME FUNZIONA

Ma quanto durano le singole sedute? “Dipende dalle zone da trattare; se l’intervento di epilazione riguarda l’ascella, occorre meno tempo rispetto, ad esempio, al dorso di un uomo. In genere, si va da un periodo di 10 minuti, fino a 30/ 40 minuti, con la possibilità di correggere l’intensità della radiazione a seconda del tipo di pelo e della zona da trattare. Quando vado ad epilare il viso, ad esempio, utilizzo una radiazione diversa da quella che mi servirebbe per trattare il dorso di un uomo”. Un vantaggio interessante che non tutte le tecnologie garantiscono, a tutela di zone particolarmente delicate. Ci sono degli accorgimenti da prendere dopo le sedute di epilazione? “Dopo il trattamento, per precauzione e non per necessità, sarebbe bene utilizzare una crema idratante”.

L’OFFERTA SANDONATO MEDICA

Per chi acquista un abbonamento per l’epilazione permanente nel mese di dicembre, è previsto uno sconto del 10% sulla sottoscrizione di un pacchetto per il trattamento di una zona da epilare. Epilazione gambe, braccia, ascelle, dorso, viso: in caso di sottoscrizione di due pacchetti, Sandonato Medica prevede uno sconto del 30% sulla seconda zona, mentre se si opta per l’epilazione di 3, o anche più distretti, l’epilazione di una zona è gratuita.

Per tutto il mese di dicembre, inoltre, lo sconto può diventare super interessante per il Total Body. Natale, quando arriva, arriva. L’importante è non lasciarcelo scappare senza godere delle sue strenne.

IL LASER, NON SOLO PER L’ESTETICA

Sandonato Medica è conosciuta come centro di laser terapia d’eccellenza grazie ai macchinari di ultima generazione, utilizzati da medici specialisti di chirurgia plastica e di medicina estetica, ma anche di dermatologia, di chirurgia vascolare e di ginecologia. In occasione del Natale, a fronte della sottoscrizione di un abbonamento di epilazione permanente, è possibile ricevere, in omaggio, un trattamento laser CO2 con radiofrequenza, la soluzione non invasiva e indolore per porre rimedio a esiti cicatriziali, a rughe come le “collane di venere” e per intervenire contro il rilassamento cutaneo, per migliorare texture, compattezza e luminosità cutanea. Inoltre, il Laser CO2 è utilizzato anche per interventi di chirurgia dermatologica, come l’asportazione di neoformazioni cutanee.

Per maggiori informazioni e una consulenza gratuita con il medico chirurgo della Sandonato Medica, è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 02/55602161.

Siamo lieti di comunicarvi che, vista la situazione di emergenza creatasi in questi mesi, dal 21 Novembre 2020 SANDONATO MEDICA ha deciso di avvalersi del Sistema di Sanificazione Ambientale in continuo della SANIXAIR.
Questa tecnologia permetterà di abbattere 24/7 le sostanze microbiche presenti nell’aria e sulle superfici (virus, batteri, muffe, funghi, allergeni, VOC, PM, cattivi odori…) con un sistema del tutto naturale ed ecologico quale la fotocatalisi (perossido di idrogeno/acqua ossigenata) riconosciuto dalla Circolare del Ministero della Salute del 22 febbraio 2020 – Covid – 2019 come uno dei tre elementi idonei alla sanificazione di tutti gli ambienti lavorativi anche a livello ospedaliero.

Il rispetto per i clienti e per il nostro personale ci ha portato ad attuare questa tipo di scelta per poter continuare a lavorare in sicurezza e tranquillità.