Il sorriso è davvero un biglietto da visita importante, oggi le soluzioni per risolvere i problemi di denti non allineati, anche per gli adulti, sono a portata di mano. E soprattutto, senza che gli altri non se ne accorgano. La dott.ssa Annalisa Craparo, presso Sandonato Medica, specializzata in Ortognatodonzia, esperta proprio nella correzione, sul piano estetico e funzionale, delle anomalie di posizione dei denti, si avvale, tra le altre, della soluzione comoda e quasi impercettibile da chi ti sta vicino.

COME FUNZIONA INVISALIGN

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un sistema che utilizza delle mascherine trasparenti (ALIGNER), create ad hoc, per allineare i denti. Il metodo non è per nulla invasivo e nemmeno crea disagi: le mascherine vengono indossate 22 ore al giorno.

Ogni 7-10 giorni circa, le mascherine vengono sostituite con quelle successive fino a che il sorriso sarà allineato. La Dott.ssa Craparo, a disposizione per consulenze e per chiarire ogni dubbio e perplessità rispetto alla tecnica Invisalign, Dopodiché il paziente potrà addirittura avere una simulazione in 3D di quello che sarà il risultato finale.

 

LA DURATA DEL TRATTAMENTO, UNA VARIABILE SOGGETTIVA.

Come spiega la dott.ssa Craparo, “la durata del trattamento dipende dal tipo di malocclusione da correggere e varia dai 6 ai 24 mesi.” Sulla base dell’esame dei denti e della scansione avvenuta, verranno poi prodotti gli allineatori che dovranno essere indossati. In genere, è previsto un cambio ogni 10 giorni circa: attraverso un processo graduale, i denti raggiungeranno la posizione prevista e desiderata. La dott.ssa Craparo monitorerà, personalmente, il percorso terapeutico attraverso visite presso lo studio di Sandonato Medica.

 

Per informazioni e appuntamento: tel  392/0764881 scrivere a odontoiatria@sandonatomedica.it

Sandonato Medica, per soddisfare le numerose richieste di pazienti che vorrebbero sottoporsi a una seduta di igiene orale, propone, l’edizione autunnale della GIORNATA DEL SORRISO con un’offerta interessante.

SABATO 31 OTTOBRE, la Dott.ssa Karine Soloveva sarà a disposizione per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di euro 250,00 (anziché euro 330, tariffa per privati).

Inoltre, presso il Centro Polispecialistico, sarà possibile avere consulenze senza impegno da parte dei chirurghi plastici ed estetici, il dott. Federico Villani e il dott. Adriano Di Matteo, in merito ad inestetismi legati a labbra e al contorno labbra.

Per prenotare: telefonare al numero dedicato 392/0764881 o scrivere a odontoiatria@sandonatomedica.it

L’IGIENE PARTE DALLA BOCCA

Quando si parla di salute non si può prescindere da quella della bocca e dalla sua igiene, parte integrante di quella generale della persona. E’ fondamentale avere corrette abitudini che possono concorrere a garantire le condizioni ottimali di salute della bocca; a partire da quella relativa ad una sana alimentazione, continuando con l’adozione di una routine di igiene orale quotidiana, per finire con quella dell’appunatamento presso gli specialisti dell’igiene orale. Se pensiamo che è stata addirittura istituita la Giornata mondiale della Salute Orale che cade il 20 marzo, va da sé che si è ritenuto importante creare un’occasione per incentivare le persone e la comunità ad agire per ridurre l’impatto delle patologie del cavo orale.

 

GLI ITALIANI E LA LORO IGIENE ORALE

Perché dal sondaggio condotto da Top Doctors organizzato proprio per sondare le abitudini degli italiani, analizzando la loro routine giornaliera in materia di igiene orale, è emerso che metà della popolazione mondiale soffre di malattie dentali, come carie e patologie gengivali che causano dolore, fastidio e imbarazzo, influendo negativamente sul loro modo di mangiare, di parlare e di sorridere: a causarle, contribuisce in gran parte la diffusa disattenzione e scarsa cura del cavo orale.

 

IN QUANTI UTILIZZANO E SANNO USARE LO SPAZZOLINO?

Sebbene il 70% degli intervistati pensa di dedicare abbastanza tempo all’igiene orale, a conti fatti, ben pochi adottano le misure consigliate. Nel dettaglio, solo la metà delle persone (51%) si lava i denti 3 volte al giorno, dopo ogni pasto principale. Il 42% si limita a 2, a colazione e a cena, e ben il 7% li spazzola una sola volta, chi preferendo la mattina (la gran parte), chi la sera. E a pranzo? Dall’indagine, il pranzo è il momento più critico quando lo spazzolino viene rimpiazzato da una gomma da masticare dal 60% degli italiani.

Già, ma chi decide di usare lo spazzolino, lo fa rispettando le giuste modalità che garantiscano vera igiene e soprattutto la salute delle gengive e dei denti? Solo il 33% del campione dichiara di seguire il consiglio gli esperti, lavandosi i denti almeno per 2 minuti (ancor meglio 3). Il 48%, infatti, spazzola per circa un minuto e il restante 19% non è nemmeno sicuro di raggiungere i fatidici 60 secondi, con la fretta di finire il prima possibile. Il secondo tasto dolente è la tecnica di spazzolamento: solo una persona su due sa qual è il giusto movimento da eseguire, ovvero, dalla radice alla punta, lungo una linea verticale. È invece sbagliato seguire movimenti circolari o orizzontali, nonostante un consistente 33% del campione opta per questa scelta. Il restante 17%, infine, dichiara di non avere una tecnica ben definita e di spazzolare alla rinfusa senza pensarci troppo.

 

GLI ALTRI PROTAGONISTI DELL’IGIENE ORALE

Va bene, archiviate le tecniche di spazzolamento, come si pongono gli italiani rispetto a filo interdentale, scovolino e collutorio? Solo 2 persone su 10 affermano di utilizzare, una volta al giorno, quest’ultimo protagonista dell’igiene orale, mentre la stragrande maggioranza degli intervistati (49%), ne fa uso raramente o non lo possiede nemmeno (31%). Molto simile è la situazione per il filo interdentale: la metà degli interpellati non ne sente assolutamente la necessità, il 41% vi ricorre solo quando ha qualcosa di incastrato tra un dente e l’altro e solo uno scarso 9% lo inserisce nella propria routine giornaliera senza fare eccezioni. E lo scovolino, questo sconosciuto? Dovrebbe essere utilizzato prima del collutorio, ma sono molti a non prenderlo nemmeno in considerazione.

 

DALL’IGIENISTA DENTALE

E che dire della pulizia dei denti professionale? Il 33% degli italiani crede di non averne bisogno e ignora la necessità di sottoporsi alle cure di un’igienista dentale almeno una (se non due) volte l’anno. Fortunatamente, un buon 62% afferma di fissare sempre l’appuntamento annuale e il 15% vi si reca semestralmente o anche più frequentemente.

 

CONSIGLI PER UNA CORRETTA IGIENE DENTALE

Come afferma l’igienista dentale, la dott.ssa Karine Soloveva di Sandonato Medica, “Per una corretta igiene orale è importante seguire una dieta sana, povera di zuccheri, ricca di fibre e spazzolare i denti dopo ogni pasto e a fine giornata, passare il filo interdentale, spazzolare la lingua e fare sciacqui con un collutorio batteriostatico, dopo aver passato anche lo scovolino. Inoltre, per assicurarsi condizioni di salute orale, la frequenza delle visite dal dentista dovrebbe essere di almeno due volte l’anno. Tuttavia, in base alle necessità e alle caratteristiche strutturali di ognuno, è bene stabilire un programma con il proprio dentista”.

 

27 GIUGNO: LA GIORNATA DEL SORRISO

Il sorriso è sicuramente un biglietto da visita. Placca, tartaro ed eventuali pigmentazioni esterne, disturbano l’armonia di un sorriso sano e accattivante. Per sabato 27 giugno, presso Sandonato Medica, in occasione della Giornata del Sorriso,  sarà possibile  prenotarsi per un trattamento di ablazione tartaro + seduta di sbiancamento dentale + trattamento desensibilizzante al prezzo promozionale di 250,00 euro. Inoltre, sempre presso il Centro Polispecialistico sandonatese, i medici chirurghi estetici dott. Federico Villani e dott. Adriano Di Matteo, saranno a disposizione dei pazienti che vorranno ricevere una consulenza senza impegno in merito ad eventuali inestetismi legati alle labbra e al contorno labbra.

Per informazioni e prenotazione mandare una mail a odontoiatria@sandonatomedica.it o telefonare allo 02/55602161.

Anche l’odontoiatria e l’ortodonzia per i bambini sono diventate digitali. Basta conati di vomito provocati da quelle paste rosacee utilizzate per ricavare impronte dentali; addio, dunque, a calchi disagevoli con grande gioia dei pazienti che non dovranno più sopportare fastidi e sensazioni di soffocamento, ma anche dei dentisti che, finalmente, potranno avvalersi di tecniche più precise e veloci. La Sandonato Medica, sempre al passo coi tempi, ha messo, ancora una volta, al primo posto la soddisfazione e il comfort dei suoi pazienti, adulti ma anche bambini, preferendo, al metodo classico per ricavare le impronte dentali, un’alternativa hi-tech. Oggi, nel reparto Odontoiatria del Centro, gli specialisti realizzano modelli protesici utilizzando una “penna-scanner” capace di scansionare, in modo preciso, evoluto e veloce, l’interno della bocca.

Un sistema efficace che consente al dentista di acquisire, in modo poco invasivo, le impronte digitali che saranno elaborate dal computer per dare vita ad un modello 3D virtuale dell’arcata. Successivamente, partendo da queste scansioni di ottima estetica, che riflettono la realtà, l’odontotecnico sarà in grado di realizzare la protesi o l’impianto. Tra le diverse offerte sul mercato, la Sandonato Medica ha investito sullo scanner intraorale CS 3600 di Carestream Dental che, testato clinicamente, si è anche distinto superando concorrenti rinomati per aver assicurato le migliori prestazioni in termini di esattezza complessiva. Di certo, CS 3600 Carestream Dental rappresenta una conquista nel mondo dell’odontoiatria che, oltre a garantire l’agio del paziente sulla poltrona, avvantaggia anche il lavoro della squadra medica.

La precisione dell’impronta digitale, infatti, consente la costruzione di protesi e di impianti perfetti, assicurando un flusso di lavoro ideale.