Daniele Piazza
Massofisioterapista
Dal 2009 Daniele Piazza tratta, come massofisioterapista e operatore Tecar, numerosi pazienti di Sandonato Medica. Successivamente si è specializzato in terapia manuale osteopatica e terapia craniosacrale.
Massofisioterapista
Dal 2009 Daniele Piazza tratta, come massofisioterapista e operatore Tecar, numerosi pazienti di Sandonato Medica. Successivamente si è specializzato in terapia manuale osteopatica e terapia craniosacrale.
Si parla tanto dell’importanza del lavoro di équipe anche in campo sanitario. Spesso, l’interdisciplinarietà è d’obbligo per la soluzione di problematiche legate alla salute. I pazienti che sono stati trattati da Daniele Piazza, massofisioterapista e operatore Tecar, hanno inoltre compreso l’importanza della pluridisciplinarietà che caratterizza il suo approccio al paziente e al tipo di trattamento svolto.
Dopo essersi laureato in Scienze Politiche, Daniele ha approfondito la sua passione per l’Asia e per le discipline energetiche, diventando operatore professionale shiatsu, ma dedicandosi anche al massaggio tradizionale thailandese, prima a Milano e poi in Thailandia. Un ricco bagaglio di meravigliose esperienze che gli hanno dato lo spunto, poi, per diventare massofisioterapista, con la successiva specializzazione in terapia manuale osteopatica e terapia craniosacrale.
Problemi di postura? Daniele può aiutare a risolverli grazie alla sua sensibilità ad ascoltare il corpo del paziente e ad interpretarne i sintomi, doti acquisite attraverso i tanti corsi formativi (tra i quali il corso di pancafit – metodo raggi) e tanta esperienza.
Grazie alla sua preparazione e all’utilizzo di diverse tecniche che, in parte, sono frutto di varie contaminazioni, Daniele ha lavorato come massofisioterapista di squadre di pallavolo, sia maschile che femminile, militanti nel campionato nazionale di B2 e B1. Oltre a diverse collaborazioni con scuole di danza, yoga e pilates.
Dal 2009 Piazza tratta, come massofisioterapista, numerosi pazienti di Sandonato Medica e nel tempo libero si dedica allo yoga che, come dice lui stesso “è la disciplina che mi ha permesso di lavorare sul mio benessere psicofisico e gestione dello stress, oltre a insegnarmi molti strumenti per una diversa interazione con i pazienti e da cui attingo sempre nuovi esercizi da suggerire loro”.
Ma non solo, visto che ama viaggiare per conoscere nuove culture, leggere, ascoltare musica e fotografare il mondo. Appassionato di montagna, Daniele pratica trekking. La generosità di Daniele gli permette di offrire il suo importante contributo volontario presso Manitese, ong italiana che si occupa di cofinanziare microprogetti di sviluppo nel sud del mondo.