E’ stato insignito del titolo di Alfiere del Lavoro (1998) per meriti intellettuali da parte del Presidente della Repubblica presso il Palazzo del Quirinale, avendo vinto per 2 anni consecutivi il Certamen Classicum Florentinum (traduzione dal greco in latino). Svolge attività di pianista concertista, organista e compositore. Appassionato di storia dell’arte, è autore di un saggio di filosofia estetica.
“Oggi – spiega il dott. Villani – la medicina estetica, sinergicamente alla chirurgia, punta all’estrema naturalezza dei risultati, con tecniche sempre meno invasive e sempre più tecnologicamente avanzate, dai filler di ultima generazione ai LASER”.
“Inoltre – continua – la chirurgia dei nei e dei tumori della pelle ha recentemente assunto un’importante funzione sociale, strutture private come Sandonato Medica vengono incontro a un’esigenza del territorio con la qualità del servizio e modalità accessibili a tutti”.