Il punteggio con il quale si è laureato nel ’78 la dice lunga. Del resto 110/110, è già un biglietto da visita che il dottor Gallo ha perfezionato specializzandosi in Cardiologia, nell’84 all’Università di Pavia.
Il suo percorso professionale, inizialmente come specialista in Cardiologia e anche come medico di Medicina Generale, ha permesso al dottor Gallo di accumulare un’esperienza quarantennale in Medicina Interna e anche in Cardiologia del territorio. Da 5 anni, il dott. Gallo, esercita la sua professione, esclusivamente come cardiologo, dedicandosi principalmente ai disturbi del ritmo cardiaco (Aritmie, in particolare fibrillazione atriale), all’Ipertensione arteriosa, sia dell’anziano, ma anche delle persone più giovani, ponendo attenzione a quelle forme di Ipertensione secondaria e, nell’anziano, alla cura ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Per monitorare meglio i suoi pazienti, lo specialista mette a disposizione l’holter cardiaco 24 ore e anche l’holter pressorio, sempre 24 ore.