Il dott. Serino non si risparmia e da 10 anni è consulente presso altre Istituzioni milanesi per le patologie Immunoreumatologiche, e trombofiliche, oltre ad insegnare, nelle vesti del professore, nella facoltà di Medicina e Chirurgia e anche Scienze Infermieristica presso l’Università degli Studi di Milano. “Sono sempre più numerosi i pazienti che soffrono di allergie, anche se ora, sono spesso interpellato per fare chiarezza rispetto al rischio di subire shock anafilattici in occasione del vaccino Covid”.
Il dottor Serino, non rinuncia di certo al suo tempo libero che trascorre, compatibilmente con le restrizioni, nella sua casa di campagna in Lomellina dove “mi occupo di giardinaggio coltivando rose, fotografo animali, scorci meravigliosi di paesaggi naturali e mi dedico anche alla cucina”. Il dottor Serino, oltre ad essere un ottimo cuoco, amante della cucina mediterranea, è anche un palato fino di piatti tradizionali, ma anche del buon vino.