Luigi Pajni
Medicina dello Sport
Laureatosi in Medicina e Chirurgia, il dottor Luigi Pajni si è specializzato in Medicina dello Sport, seguendo anche un master universitario sul Doping.
Medicina dello Sport
Laureatosi in Medicina e Chirurgia, il dottor Luigi Pajni si è specializzato in Medicina dello Sport, seguendo anche un master universitario sul Doping.
Lo sport è sempre stato il protagonista della vita del dott. Luigi Pajni, romano di nascita, ma stabilitosi per lavoro paterno a Metanopoli fin dal 1960. E non solo di quella professionale visto che, in gioventù, è stato atleta agonista di Sci alpino, facendo parte della Nazionale Cittadini, diventando poi Maestro della disciplina. Entrato a fare parte, per primo a San Donato, della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) il dottor Pajni non si è fermato e ha voluto coltivare anche la passione per il motociclismo gareggiando in competizioni da enduro.
Non sono mancate le vittorie e la conquista di titoli sia in occasione di gare nazionali, sia internazionali.
Di padre in figlio, visto che anche i suoi eredi, Marialuisa e Gianmarco, atleti della Squadra Nazionale della FISN (Sci Nautico), sono plurivincitori di Campionati italiani, europei, vantando anche prestigiosi titoli mondiali. La passione per lo sport del dottor Pajni si è poi orientata verso i successi professionali: laureatosi in medicina e Chirurgia, il dottore si è specializzato in Medicina dello Sport, seguendo anche un master universitario sul Doping.