Lavora da anni anche nell’ambito della neuropsicologia dello sviluppo, occupandosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ADHD, Disturbo della Coordinazione Motoria (disprassia) e disabilità intellettiva, con percorsi di valutazione, trattamento metacognitivo e play therapy. È consulente presso l’U.O. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Maggiore di Crema e docente di psicoterapia del bambino e dell’adolescente presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia Neuropsicologica.
Persona molto socievole e predisposta al dialogo, nel tempo libero, la Dott.ssa Colajanni ama prendersi cura del suo orto dal quale ricava gli ingredienti per la sua cucina, ascoltare della buona musica dal vivo – coltivando ancora la sua passione per il sassofono. Tra le passioni, lo yoga e cucinare i dolci.