N.4 del 2019 – pagine 11-12
____________________________________________________
N. 3 del 2018 – pagine 8-9
Presso la Sandonato Medica. i medici rilasciano Certificati di Buona Salute con ECG ad un prezzo popolare e interessante. In caso di infortunio durante l’attività fisica, l’intervento dei fisioterapisti, sia con tecniche manuali, sia avvalendosi della Tecar, sono in grado di risolvere traumi muscolari-scheletrici. Il Certificato Medico è obbligatorio di legge e rappresenta una tutela, sia per il Centro Sportivo, sia per l’atleta.
N. 2 del 2018 – pagine 10-11
N. 1 del 2018 – pagine 10-11
Il Centro Diagnostico Polispecialistico Sandonato Medica, convenzionato con fondi come Previmedical e Unisalute, apre le porte agli abitanti del Quartiere Santa Giulia di Rogoredo, applicando una scontistica su tutte le prestazioni di specialisti qualificati e con ricche esperienze in strutture sia pubbliche, sia private.
L’equipe di medici si avvale di tecnologie all’avanguardia a supporto della cura della persona, anche nella fase diagnostica.
N. 4 del 2017 – pagine 12-13
LPG ENDERMOTHERAPIE è un macchinario medicale utilizzato dagli esperti della Sandonato Medica, che agisce in modo rapido, non invasivo e senza controindicazioni, biostimolando le cellule per la riparazione di tessuti dermici, muscolari e articolari.
Conosciuta come la tecnologia che garantisce il lifting senza bisturi, LPG ENDERMOTHERAPIE e LIPOMASSAGE lavorano sul tessuto in modo meccanico, ma naturale, assicurando benefici alle gambe appesantite delle donne in gravidanza.
N. 3 del 2017 – pagine 12-13
Le vaccinazioni rappresentano un’arma di prevenzione anche contro le malattie non curabili. Presso la Sandonato Medica è possibile sottoporre i bambini, dal 3° mese fino al 16° anno di età, ai vaccini obbligatori, riportati sul Calendario Vaccinale.
N. 2 del 2107 – pagine 8-9
A che età occorre portare i propri figli dall’ortodonzista? Lo specialista della Sandonato Medica, con gratuità della prima seduta, consiglia la prima visita all’età di 3 anni, specialmente se i genitori si rendono conto di anomalie come disagi della deglutizione o della fonazione.
Attenzione anche se il bambino russa e tiene la bocca aperta. Sono avvisaglie di problemi che l’ortodonzista può risolvere con apparecchi fissi, mobili e anche con i bioattivatori