In occasione della loro festa, Sandonato Medica pensa alle future mamme dedicando loro un incontro con la D.ssa Elisabetta Patria, fisioterapista specializzata nella riabilitazione perianale.

Durante la gravidanza avvengono molti cambiamenti fisici ed ormonali, tra questi c’è anche quello a carico del pavimento pelvico, che deve incrementare la sua resistenza per sostenere l’aumento di peso dell’utero e del bambino che grava su di se’.

Allo stesso tempo questi muscoli devono anche mantenere un alto grado di elasticità in previsione dello stiramento che potrebbero subire durante il parto.
Proprio per queste importanti funzioni il pavimento pelvico dovrebbe essere sempre preparato all’evento parto e recuperato anche dopo. La sua preparazione permette di:

– facilitare gli ultimi centimetri di fuoriuscita del bambino;

-ridurre il rischio di lacerazioni da parto o il ricorso all’epistomia;

– prevenire l’incontinenza urinaria e il prolasso degli organi pelvici che potrebbero presentarsi dopo il parto;

– preservare una soddisfacente sensazione di piacere genitale durante i rapporti sessuali.

 

Inoltre il percorso di informazione consente di:

– imparare il corretto massaggio perineale

– migliorare notevolmente o prevenire disturbi quali lombalgia e dolore pelvico

– lavorare sulla corretta dinamica respiratoria riducendo così il blocco del diaframma e la sensazione di ” mancanza di fiato” degli ultimi mesi.

-imparare alcuni accorgimenti posturali con i quali si riduce la possibilità di diastasi addominale patologica nel post parto

 

– diventare consapevoli del proprio pavimento pelvico e aiutare nel post parto ad individuare precocemente disfunzioni ad esso legate

 

L’incontro che si rivolge alle gestanti dalla 12esima settimana, si terrà giovedì 18 maggio dalle ore 17 alle ore 19 circa e prevede una parte teorica e una parte pratica, con esercizi specifici per i diversi trimestri.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione via mail a riabilitazione@sandonatomedica.it