Presso la Sandonato Medica, il reparto di Epatologia garantisce al paziente un servizio di assistenza qualificata ed esperta sia per la diagnosi, sia per il monitoraggio delle patologie del sistema epatobiliare
Quali sono le patologie per le quali si richiede l’intervento dell’Epatologo?
- Fegato: epatite virale (Virus A, B, C, Delta, E), malattia metabolica (sovraccarico di ferro e rame, statosi epatica e steatoepatite, malattia da alcol), patologia autoimmune (epatite autoimmune, colangite sclerosante primitiva e secondaria, colangite biliare primitiva o cirrosi biliare primitiva);
- Cistifellea (colecisti): calcoli biliari, stasi biliare, infiammazione acuta o cronica, infezione della cistifellea;
- Pancreas: pancreatite acuta, pancreatite cronica.
La presenza, presso il Centro Polispecialistico dello specialista di Gastroenterologia, garantisce al paziente, attraverso un approccio multidisciplinare, il controllo ambulatoriale e strumentale delle patologie gastroenterologiche correlate alle patologie del sistema epatobiliare, eseguendo esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS), colonscopia.
Responsabile
Dott.ssa Giulia Gobbo
Su richiesta
Medico Chirurgo specialista in Medicina Interna
Responsabile del Reparto di Medicina Generale del Policlinico IRCCS San Donato.
Attività ambulatoriale con particolare esperienza in campo epatologico ed ecografico.