La sedentarietà è il male dei tempi moderni, complice anche una pandemia che ci ha immobilizzati a casa o ci ha costretti a compiere esercizi a volte scorretti.
In caso di dolori e di problematiche di contratture o rigidità muscolari, dopo un’accurata valutazione diagnostica, in caso di lombalgie, cervicalgie, protusioni discali, errate posizioni, Laura Lazzati può rieducare il paziente dal punto di vista posturale.
Attraverso un allenamento fisico ad hoc, adatto a bambini e a centenari, allo sportivo
professionista, al dilettante, al sedentario e a chi ha subito traumi, infortuni o interventi chirurgici, è possibile fare riscoprire al paziente il proprio corpo che inizierà ad essere utilizzato correttamente, anche per compiere banali movimenti.
Partendo dalla correzione dei difetti posturali, infatti, si procede rinforzando la muscolatura profonda, quindi il trasverso dell’addome, paravertebrali, pavimento pelvico, aumentando anche la mobilità articolare. Combinando forza e flessibilità, aumentando il tono e la resistenza muscolare, puntando a sviluppare equilibrio e coordinazione, sarà più semplice correggere posture errate causate da vita sedentaria, scoliosi e da posizioni e abitudini scorrette.
Un percorso fisico adatto ad alleviare anche lo stress e dolori articolari (mal di schiena rigidità delle spalle).
Adatto a:
- ADULTI E SPORTIVI: aiuta a migliorare la performance e ad evitare gli infortuni
- ANZIANI: mantiene la mobilità, rallenta la degenerazione fisiologica delle articolazioni.
- FASE EVOLUTIVA: nel periodo dello sviluppo aiuta a correggere disequilibri muscolari dovuti a posture e atteggiamenti sbagliati e paramorfismi come scoliosi, cifosi, lordosi
- GRAVIDANZA E POST PARTO: durante la gravidanza aiuta il controllo del peso, regola i livello di affaticamento, aiuta a mantenere il tono muscolare, accompagna la futura mamma ad affrontare il cambiamento posturale del proprio corpo.
Durante il post parto, aiuta a prevenire il dolore alla zona lombare e l’incontinenza urinaria, aiuta l’umore e l’aspetto e la possibile depressione post-partum.
Ottimo come ginnastica del pavimento pelvico e come recupero della muscolatura addominale dopo un taglio cesareo.
Laura, oltre a utilizzare i piccoli attrezzi e il tappetino sul quale eseguire gli esercizi, si avvale del REFORMER, un macchinario che, lavorando su un sistema di molle e cinghie che creano resistenza sul corpo aiutano nella fase di tonificazione di tutta la muscolatura. È consigliato per tutte le patologie della colonna.
Dal livello base a quello avanzato l’allenamento su reformer è ideale per chi vuole mantenersi in forma senza rischi e fornisce un valido sostegno agli sportivi.