Presso Sandonato Medica, in collaborazione con il Gruppo Bianalisi, è possibile eseguire i seguenti test utili alla diagnostica e prevenzione del Covid-19:
A) TEST SIEROLOGICO CLASSICO QUANTITATIVO E QUALITATIVO rileva la presenza dei SOLI ANTICORPI IgG al costo di euro 16,00, al fine di stabilire il contagio pregresso da SARS-COV-2.
B) NUOVO TEST SIEROLOGICO. Ne esistono di due tipi e occorre fare un distinguo:
1) TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO E QUALITATIVO DI NUOVA GENERAZIONE PER LA RICERCA DEGLI ANTICORPI IgG ANTI-PROTEINA SPIKE, utili per la valutazione e il monitoraggio della risposta immunitaria in soggetti che hanno precedentemente contratto l’infezione oppure a seguito di vaccinazione anti Covid. Viene effettuata, infatti, la ricerca quantitativa degli anticorpi neutralizzanti il virus. È un immunodosaggio in chemiluminescenza (CMIA) per la determinazione qualitativa e quantitativa degli anticorpi IgG diretti contro l’antigene della proteina Spike del virus SARS-COV-2 presenti nel plasma umano. Questo nuovo test sierologico è un servizio che può essere erogato in 2 modalità:
– prelievo one shot: 1 prelievo per misurare il titolo anticorpale al costo di euro 19,00
– prelievo multiplo: almeno 3 prelievi per il monitoraggio nel tempo del titolo anticorpale al costo di euro 42,00
In quali situazioni serve il nuovo test sierologico quantitativo IgG ANTI-PROTEINA SPIKE?
Hai fatto il vaccino? Il test permette di determinare e monitorare la durata della risposta immunitaria al vaccino. Risulta utile effettuarlo prima del richiamo in quanto evidenzia la risposta individuale dopo la prima dose: è altrettanto importante effettuarlo nelle settimane e nei mesi successivi alla seconda dose per seguire, nel tempo, le modifiche del titolo anticorpale.
Hai avuto il covid-19? Il test permette di valutare i livelli dei tuoi anticorpi come risultato della risposta naturale dell’organismo dopo aver contratto il virus. Risulta, quindi, utile effettuarlo anche in vista della prima somministrazione del vaccino, in quanto evidenzia la risposta individuale, dopo la malattia.
Vorresti donare il plasma: il test permette di valutare il livello degli anticorpi neutralizzanti presenti nel plasma (parte liquida del sangue) al fine di determinare se puoi essere un donatore di plasma iperimmune
Non sai se hai avuto il Covid-19 senza avere sintomi: il test permette di determinare se si ha sviluppato una risposta anticorpale naturale dopo essere venuto a contatto con il virus, anche senza aver manifestato sintomi (infezione asintomatica). È utile effettuarlo prima di essere sottoposti alla prima dose di vaccino per capire quale sia stata la risposta individuale dopo la malattia.
2) TEST SIEROLOGICO COMBINATO volto alla ricerca degli anticorpi IgG CLASSICI + IgG anti-proteina Spike (neutralizzanti) al costo di euro 32,00.
Gli anticorpi IgG classici evidenziano se il paziente ha contratto il Covid, mentre gli anticorpi IgG neutralizzanti (IgG anti-proteina Spike) indicano se il soggetto ha sviluppato gli anticorpi barriera contro il virus Covid-19.
Oltre ai test sierologici presso Sandonato Medica è possibile essere sottoposti a:
TAMPONE RAPIDO (ANTIGENICO) a 18,00 euro con referto in giornata. Attraverso un bastoncino tipo cotton fioc, viene prelevato materiale biologico dalla faringe, zona più adatta per scoprire eventuali virus. Il tutto sarà poi trasferito nei laboratori di Bianalisi dove sarà analizzato attraverso immunofluorescenza. Il tampone rapido o test antigenico serve per evidenziare l’eventuale presenza di proteine virali, antigeni, del virus. Le diagnosi di positività ottenute con questo test devono essere confermate da un secondo tampone molecolare.
TAMPONE MOLECOLARE (PCR) a 50,00 euro con referto in 24/36 ore. È l’esame più affidabile per diagnosticare la presenza del virus nell’organismo. Il prelievo si effettua andando a prelevare campioni delle alte vie respiratorie (tampone nasofaringeo). Il materiale estratto dal tampone oro-faringeo e nasale verrà poi indirizzato al laboratorio Bianalisi per identificare la presenza di SARS-CoV-2 nel paziente tramite una metodica di biologia molecolare. Il tampone molecolare, infatti, evidenzia la presenza di materiale genetico, il cosiddetto RNA, del Coronavirus.
La positività al test comporta l’isolamento domiciliare fiduciario del soggetto e dei contatti stretti, che dovrà essere rispettato dalla persona/e sino a conferma con esito di tampone per ricerca di RNA virale. In caso di esito dubbio al test, il soggetto segue lo stesso percorso previsto per l’esito positivo. Una volta accertata la positività attraverso il tampone, occorrerà informare tempestivamente il proprio medico di base, che vi fornirà tutte le indicazioni per il periodo di quarantena obbligatorio.
I referti di tutti i test sono disponibili in doppia lingua italiano e inglese.